Attualità

Comuni che investono di più in cultura: Cilento sul podio

Tre comuni del Cilento e Vallo di Diano nella top ten per investimenti nell'ambito della cultura

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2016

Tre comuni del Cilento e Vallo di Diano nella top ten per investimenti nell’ambito della cultura


I comuni del Cilento sono tra quelli che investono di più in cultura, almeno per quanto riguarda la Provincia di Salerno. Lo rivela una indagine di OpenPolis fatta sulla base degli investimenti del 2014.

I risultati sono infausti per il Sud Italia: le città che spendono di più in biblioteche e musei, infatti, sono tutti capoluoghi del centro-nord, come Trieste, Bologna, Firenze, Milano e Torino.

In questo contesto, però, i comuni del Cilento e Vallo di Diano si distinguono. In Campania, in particolare, sono tre i centri cilentani che rientrano nella top ten per investimenti nel settore culturale. In cima al podio Guardia dei Lombardi (Avellino) che fa registrare una spesa pro capite di 390,49 euro (19° posto in Italia), sul secondo gradino, invece, si piazza Torraca che fa registrare una spesa di circa 374 euro pro capite che ne fanno la 22^ località in Italia per investimenti in cultura. La provincia di Avellino chiude il Podio con Casalbore.

Tra le prime dieci, invece, rientrano anche altri comuni del Cilento e Vallo di Diano: al settimo e ottavo posto, infatti, ci sono Gioi e Padula, rispettivamente 199° e 207° posto nella classifica nazionale, con una spesa pro capite di circa 70 euro. Al 13° posto c’è Tortorella, al 15° Agropoli che spende circa 38 euro pro capite. La città porta del Cilento è 468^ in Italia ma prima in Provincia di Salerno tra i comuni al di sopra dei ventimila abitanti. Tra le prime 50 anche Cuccaro Vetere, Laurino, Polla, Sapri e Corleto Monforte.

Male Vibonati, Valle dell’Angelo, Roscigno, Trentinara, Torchiara, Serramezzana, Sant’Angelo a Fasanella, Santa Marina, San Pietro al Tanagro, San Mauro la Bruca, San Mauro Cilento, San Gregorio Magno, Salento, Sacco, Rutino, Rofrano, Prignano, Postiglione, Piaggine, Petina, Pertosa, Perito, Perdifumo, Orria, Omignano, Novi Velia, Monte San Giacomo, Morigerati, Monteforte Irpino, Moio della Civitella, Lustra, Ispani, Giungano, Futani, Felitto, Controne, Cicerale, Ceraso, Centola, Celle di Bulgheria, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Caselle in Pittari, Casal Velino, Casaletto Spartano, Casalbuono, Cannalonga, Campora, Auletta, Aquara, Alfano, Altavilla Silentina. Qui, secondo la ricerca, l’investimento è stato pari a zero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Torna alla home