• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: un progetto per valorizzare la propria terra e sconfiggere la paura del diverso

Con il progetto “L’Altro è un Bene per Me” corsi per gli studenti per conoscere e rispettare il territorio e imparare ad aprirsi al mondo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2016
Condividi

Al via il progetto “L’Altro è un Bene per Me”. Per gli studenti corsi pomeridiani per conoscere e imparare a rispettare il territorio e aprirsi al mondo globalizzato

PIAGGINE. La Regione Campania ha finanziato all’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine il progetto “L’Altro è un Bene per Me”, nell’ambito del bando “Scuola Viva”.
La Regione ha premiato l’alto valore educativo della proposta presentata che vuole puntare sulla responsabilità personale dei ragazzi e dei giovani per costruire il loro futuro puntando su di sé e sugli altri, qualsiasi sia la loro provenienza, e sulle risorse del territorio. Solo così si può sconfiggere la paura del diverso da sé e dell’incertezza che spezza le gambe e costringe, spesso, a scegliere la strada di abbandonare la propria terra per cercare un futuro più sicuro, un po’ come gli stessi migranti possono raccontarci.
I moduli formativi finanziati saranno realizzati durante l’anno scolastico 2016/2017 con attività pomeridiane sui seguenti temi: il territorio come risorsa (ambiente, cultura, storia e buone pratiche imprenditoriali), il turismo rurale, cultura ambientale con il metodo SARA-Greenopoli del Prof De Feo dell’Università degli studi di Salerno, educazione alla legalità con il metodo “Valore legale” che punta sulla responsabilità personale, “integrAzioni” e “integrAzioni Labs” per imparare a conoscere il fenomeno e le persone migranti, e per approfondire la lingua italiana e quella inglese per aprirsi al mondo moderno globalizzato.
Il progetto verrà attuato in uno scenario globale e locale dove questi temi sono molto caldi.
Infatti, da poco, la Prefettura di Salerno ha scelto Piaggine come luogo dove ospitare una comunità di ragazzi e giovani immigrati, oltre ad una comunità di famiglie immigrate.
Il territorio di riferimento della scuola non è nuovo a fenomeni di disagio, marginalizzazione sociale e dispersione scolastica, anche senza che si vada ad aggiungere una tale problematica. Infatti, già prima di questi ultimi eventi, si è registrata una diminuzione della popolazione, un tasso di disoccupazione elevato e, per la maggioranza, un livello di reddito tra le famiglie medio-basso, con un’ampia fascia che si colloca nel livello di assai grave difficoltà.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.