Attualità

Anche in Cilento la Giornata delle Bandiere Arancioni del Touring Club

Sono 215 le località che hanno ottenuto il marchio di qualità del Touring Club e domenica festeggeranno la Giornata delle Bandiere Arancioni

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Sono 215 le località che hanno ottenuto il marchio di qualità del Touring Club e domenica festeggeranno la Giornata delle Bandiere Arancioni

MORIGERATI. 215 le località insignite del marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club italiano denominato bandiera arancione , di queste solo 104 hanno deciso di partecipare domenica 9 ottobre alla settima edizione della Giornata Nazionale Bandiere Arancioni, tra questi c’è anche Morigerati unico detentore del vessillo per la Provincia di Salerno.
Domenica 9 ottobre sarà l’occasione giusta per visitare e “viaggiare” in modo slow tra le bellezze naturali del borgo, previste infatti visite guidate all’oasi wwf ed al caratteristico centro storico del piccolo comune dell’entroterra cilentano dalle ore 09.30 alle 18.00. Al pomeriggio dalle 16 alle 18 sarà possibile visitare il Museo Etnografico che nelle sue sette sezioni museali raccoglie oggetti e documenti delle culture tradizionali del territorio bussentino. Per partecipare alle visite è consigliata la prenotazione.

Scopri Morigerati:

A Morigerati, piccolo borgo dell’entroterra,è possibile visitare un’Oasi WWF che si estende per circa 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi ed è un geosito “principale” per il rilevante fenomeno carsico; inoltre all’interno del Comune si trova un Museo Etnografico, un antico frantoio, il santuario di San Demetrio ed un caratteristico centro storico.
Visita Oasi WWF :
→ descrizione L’Oasi wwf di Morigerati: un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento.
→ orario di inizio 10.30; orario di fine 17.00
→ la durata dell’attività 2 ore ca;
→ Costo dell’attività 6 € a persona
→ Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria
Visita guidata borgo:
→ descrizione Morigerati, è il primo paese ad offrire ospitalità diffusa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Incanta per i profumi di macchia mediterranea, per la tranquillità, per i paesaggi mozzafiato e per il suo centro storico medievale ben conservato. Essendo il 2016 l’Anno Nazionale dei Cammini sarà possibile passeggiare nel borgo mentre vi verranno raccontati i nostri luoghi e le nostre bellezze quali il santuario di San Demetrio e l’antico frantoio da poco ristrutturato e riaperto al pubblico .
→ orario di inizio 09.30; orario di fine 18.00
→ la durata dell’attività 1 ora ca;
→ Costo dell’attività 5 € a persona
→ Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
Visita guidata Museo Etnografico
→ descrizione Museo : ha da poco compiuto i 40 anni ed è un’istituzione culturale del territorio che raccoglie oggetti e documenti delle culture tradizionali del territorio bussentino.
→ orario di inizio 16.00; orario di fine 18.00
→ la durata dell’attività 1 ora ca
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18.00 di Venerdì 7 Ottobre.
Info al 3491717843

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home