• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche in Cilento la Giornata delle Bandiere Arancioni del Touring Club

Sono 215 le località che hanno ottenuto il marchio di qualità del Touring Club e domenica festeggeranno la Giornata delle Bandiere Arancioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Ottobre 2016
Condividi

Sono 215 le località che hanno ottenuto il marchio di qualità del Touring Club e domenica festeggeranno la Giornata delle Bandiere Arancioni

MORIGERATI. 215 le località insignite del marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club italiano denominato bandiera arancione , di queste solo 104 hanno deciso di partecipare domenica 9 ottobre alla settima edizione della Giornata Nazionale Bandiere Arancioni, tra questi c’è anche Morigerati unico detentore del vessillo per la Provincia di Salerno.
Domenica 9 ottobre sarà l’occasione giusta per visitare e “viaggiare” in modo slow tra le bellezze naturali del borgo, previste infatti visite guidate all’oasi wwf ed al caratteristico centro storico del piccolo comune dell’entroterra cilentano dalle ore 09.30 alle 18.00. Al pomeriggio dalle 16 alle 18 sarà possibile visitare il Museo Etnografico che nelle sue sette sezioni museali raccoglie oggetti e documenti delle culture tradizionali del territorio bussentino. Per partecipare alle visite è consigliata la prenotazione.

Scopri Morigerati:

A Morigerati, piccolo borgo dell’entroterra,è possibile visitare un’Oasi WWF che si estende per circa 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi ed è un geosito “principale” per il rilevante fenomeno carsico; inoltre all’interno del Comune si trova un Museo Etnografico, un antico frantoio, il santuario di San Demetrio ed un caratteristico centro storico.
Visita Oasi WWF :
→ descrizione L’Oasi wwf di Morigerati: un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento.
→ orario di inizio 10.30; orario di fine 17.00
→ la durata dell’attività 2 ore ca;
→ Costo dell’attività 6 € a persona
→ Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria
Visita guidata borgo:
→ descrizione Morigerati, è il primo paese ad offrire ospitalità diffusa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Incanta per i profumi di macchia mediterranea, per la tranquillità, per i paesaggi mozzafiato e per il suo centro storico medievale ben conservato. Essendo il 2016 l’Anno Nazionale dei Cammini sarà possibile passeggiare nel borgo mentre vi verranno raccontati i nostri luoghi e le nostre bellezze quali il santuario di San Demetrio e l’antico frantoio da poco ristrutturato e riaperto al pubblico .
→ orario di inizio 09.30; orario di fine 18.00
→ la durata dell’attività 1 ora ca;
→ Costo dell’attività 5 € a persona
→ Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
Visita guidata Museo Etnografico
→ descrizione Museo : ha da poco compiuto i 40 anni ed è un’istituzione culturale del territorio che raccoglie oggetti e documenti delle culture tradizionali del territorio bussentino.
→ orario di inizio 16.00; orario di fine 18.00
→ la durata dell’attività 1 ora ca
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18.00 di Venerdì 7 Ottobre.
Info al 3491717843

s
TAG:attualitàbandiere arancioni touring clubCilentoCilento Notiziemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.