Attualità

Cessione del quotidiano “la Città”, i giornalisti: «Non siamo solo firme»

«Non siamo solo firme», comincia così la nota a firma di dipendenti e collaboratori de "la Città" che chiedono certezze sul loro futuro professionale

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2016

«Non siamo solo firme», comincia così la nota a firma di dipendenti e collaboratori de “la Città” che chiedono certezze sul loro futuro professionale

NON SIAMO SOLO FIRME!

Al gruppo Finegil-L’Espresso
Alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana – Fnsi
Alla Federazione Italiana Editori Giornali – Fieg
All’Ordine Nazionale dei Giornalisti
All’Ordine dei Giornalisti della Campania
Al Sindacato Unitario Giornalisti Campania – Sugc
Alla So.Ge.P.Im
Al Cdr del quotidiano La Città di Salerno
NON SIAMO SOLO FIRME!

I 101 collaboratori del quotidiano “la Città” – giornalisti e fotoreporter – solidali ai redattori e poligrafici in agitazione, esprimono forte preoccupazione per la cessione del giornale dal gruppo Finegil-Espresso alla So.Ge.P.Im, società collegata alla famiglia Lombardi-Scarlato.

La preoccupazione nasce dalla totale assenza di risposte circa il proprio futuro occupazionale.

In 20 anni di attività giornalistica, il Gruppo Finegil-L’Espresso è stato per tutti noi garanzia assoluta sia per quanto riguarda la libertà di espressione che sotto l’aspetto meramente economico, ottemperando con puntualità quasi svizzera al pagamento delle spettanze, seppur inadeguate al lavoro svolto.

Per questo auspichiamo che, nel solco della continuità, lo stesso trattamento ci venga riservato con l’avvento della nuova proprietà, nel rispetto delle competenze, delle professionalità e della qualità garantite in questi mesi, anni, decenni di collaborazione. Tuttavia, ad oggi, tutto ciò che ci è dato sapere è che fino alla scadenza dei nostri contratti – il 31 dicembre 2016 – tutto resterà così com’è. Ma dal 1 gennaio 2017 cosa succederà? Chi garantirà per noi? I nostri contratti saranno rinnovati? E a quali condizioni?

Noi non siamo solo firme! Siamo uomini e donne che, ogni giorno – alcuni di noi da circa vent’anni – mettono in gioco se stessi, i propri affetti, le proprie famiglie per vincere insieme ai redattori la sfida più difficile: imporsi all’attenzione dei lettori di Salerno e provincia, guadagnare la loro fiducia, trasformare La Città di Salerno nel giornale leader del territorio.

In questi giorni di definizione della trattativa tra società cedente e acquirente, è impensabile ipotizzare un ruolo marginale per i collaboratori.

Non siamo appendice, non lo siamo mai stati: lo dimostra il numero smisurato di articoli che ciascuno di noi realizza ogni settimana, mese e anno. I collaboratori del quotidiano la Città sono spina dorsale di questo giornale e meritano di essere parte integrante della trattativa. I collaboratori del quotidiano la Città meritano rispetto e chiedono un incontro immediato ai referenti della società acquirente, alla presenza del Cdr e del sindacato.

Aspettiamo delle risposte, in assenza delle quali, ci riserviamo ulteriori e più incisive azioni di protesta.

I COLLABORATORI DEL QUOTIDIANO LA CITTA’ DI SALERNO

Mattia A. Carpinelli
Pasquale Tallarino
Gaetano De Stefano
Massimiliano Lanzotto
Erminio Cioffi Squitieri
Arturo Calabrese
Francesco Piccolo
Maria Manzo
Matilde Pisaturo
Marina Illiano
Enzo Negri
Andrea Passaro
Vito Sansone
Fiorella Loffredo
Angela Caso
Marcella Cavaliere
Emerenziana Sinagra
Emilio D’Arco
Roberto Di Giacomo
Assunta Pepe
Clemente Donadio
Angela Sabetta
Mario Rinaldi
Ilaria Cuomo
Anna Maria Noia
Alessandra De Vita
Marco De Simone
Davide Speranza
Antonio Elia
Gerardo Vicidomini
Salvatore D’Angelo
Giuseppe Ferrara
Martina Nacchio
Alfonsina Caputano
Vincenzo Rubano
Luigi Novi
Sergio Macellaro
Alberto Gentile
Annalaura Ferrara
Lorenzo Di Domenico
Maria Paola Iovino
Mariangela Palmieri
Stefano Pignataro
Marco Giordano
Donatella Ferrigno
Mariateresa Conte
Luigi Pepe
Ermanno Fiore
Salvatore Serio
Federico Esposito
Dario Luca Mattia
Antonio Di Giovanni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home