Eventi

Agropoli in festa per San Francesco: in programma una tre giorni di appuntamenti

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d'Italia

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2016

San Francesco d'Assisi

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d’Italia

Il legame tra Agropoli e San Francesco e i suoi figli è antico è consolidato; fin dalla fondazione del Convento che, fronteggiando la rupe e il promontorio, insieme con la chiesa della Madonna di Costantinopoli, sembra abbracciare il porto e la marina.
Anche quest’anno, la Comunità Cristiana di Agropoli non ha trascurato di ricordare il Santo Patrono d’Italia con una serie di iniziative volte a promuoverne la devozione e lo spirito.
La tradizionale novena e le celebrazioni del 04 ottobre saranno accompagnate e precedute da alcuni momenti di particolare rilevanza.
Il 01 ottobre, dopo la celebrazione in via San Francesco, si terrà una breve marcia per invocare il dono della pace, accogliendo l’invito rivolto a tutti i credenti da papa Francesco nella sua recente visita a Assisi in occasione dell’incontro interreligioso nel trentennale di quello voluto da papa San Giovanni Paolo II.
Domenica 02, alle 19.15, nella chiesa dell’ex Convento, si terrà la presentazione dell’Enciclica di papa Francesco “Laudato sii”. Nel nome di San Francesco, il primo Pontefice che ne porta il nome, ha voluto invitare credenti e uomini di buona volontà a riflettere sulla necessità di un cambiamento dello stile di vita nel rispetto dei poveri e della creazione, bene da preservare e custodire. Con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania, rappresentata dal Direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale, la presentazione sarà affidata a frate Vincenzo Ippolito OFM, biblista e il dott. Avv. Eustachio Voza, giurista.
La vigilia della festa, il 03 ottobre, alle ore 19.30, in collaborazione con il gruppo Young Artists, si rappresenterà “Incontro con Francesco”, una narrazione originale della vita e del messaggio del Santo d’Assisi, attraverso musica, ricordi e immagini. Giovanni da Morrovalle, generale dell’Ordine Francescano dal 1296 al 1304, ci racconterà alcuni episodi salienti della vita di Francesco, partendo dagli anni di San Damiano; insieme con lui, Giotto da Bondone, chiamato dallo stesso Giovanni ad affrescare la Basilica Superiore di Assisi con il ciclo della Legenda Maior. Non mancherà lo stesso Francesco a introdurci in alcuni dei momenti di maggiore impatto della sua personale vicenda umana e cristiana.
Tre giorni pensati a partire da una lettura più “francescana” (nel senso di San Francesco ma anche di papa Francesco) dell’annuale ricorrenza di uno dei Santi Cattolici più conosciuti e amati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home