Attualità

Meteo: nuovo cambio di circolazione. Ecco le previsioni per il week end

Cambio di circolazione in vista. Già dal week end, anche su Cilento e Vallo di Diano, previste fasi di instabilità

Redazione Infocilento

30 Settembre 2016

Cambio di circolazione in vista. Già dal week end, anche su Cilento e Vallo di Diano, previste fasi di instabilità

“Nelle prossime 48 ore l’alta pressione darà il meglio di sè sull’intera penisola spostando i suoi massimi di pressione sul mediterraneo centrale; nel frattempo una saccatura, dal nord-atlantico si dirigerà verso la penisola iberica e da qui traslerà verso levante interessando marginalmente anche la nostra regione. Il richiamo di correnti sciroccali al suolo e da libeccio in quota favorirà condizioni di instabilità con
precipitazioni che potrebbero assumere anche carattere di temporale a partire dalla giornata di sabato. Le temperature subiranno un temporaneo aumento in attesa di una sensibile diminuzione che si concretizzerà nel corso della settimana entrante”. Questa la previsione di Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento, per i prossimi giorni. Si prevedono quindi dei cambiamenti climatici con nuove condizioni di instabilità sul territorio.

“Sintetizzando la previsione per i prossimi giorni – spiega Stabile – venerdì avremo condizioni di diffusa stabilità con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature su valori lievemente al di sopra della media del periodo. Sabato dovremmo assistere ad un moderato peggioramento, specie sui settori settentrionali della regione dove entro la serata potrebbe abbattersi anche qualche temporale. Temporali forti, invece, sono previsti a largo sul Tirreno. Le temperature non dovrebbero subire grosse variazioni con venti che si disporranno da scirocco. Domenica l’instabilità dovrebbe guadagnare anche il Cilento”.

All’inizio della prossima settimana, invece, con il rinforzo dell’alta pressione sulla Scandinavia e l’espansione dalle Azzorre di un promontorio in quota verso nord dovremmo avere l’inserimento di correnti fresche e secche che causerebbero una sensibile diminuzione delle temperature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home