Attualità

CostruendoUNISA: presentata l’installazione “UNISA.IT” all’ingresso del campus di Fisciano

Ernesto Rocco

29 Settembre 2016

Unisa

Nuova comunicazione visiva all’interno dell’Atneo salernitano

L’Università di Salerno potenzia la sua comunicazione visiva all’interno degli ambienti universitari. Questa mattina, presso l’ingresso nord del campus di Fisciano, è stata presentata la nuova installazione verticale allestita lungo la facciata dell’edificio F.

InfoCilento - Canale 79

L’elemento visivo “UNISA.IT” va ad integrare la segnaletica modulare già applicata su tutti gli edifici del campus, con l’obiettivo di migliorare l’orientamento dell’utenza, la leggibilità degli spazi e l’identificazione delle diverse aree disciplinari.

“UNISA.IT è il nostro biglietto da visita, il link di riferimento per tutti coloro che vivono il campus – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Si tratta di una scritta a lettere metalliche ben visibili, che oltre a richiamare letteralmente e immediatamente il nostro portale, richiama simbolicamente l’attenzione che l’Ateneo dedica alla comunicazione, intesa come scambio di informazioni, ascolto e apertura continua all’utenza”.

Il nuovo lettering rientra nel Piano della Segnaletica Unisa del programma “Costruendo Unisa” che, a partire dal gennaio 2014, ha contemplato un corposo piano di lavori di riqualificazione e ammodernamento delle strutture universitarie, allo scopo di potenziare i livelli di sicurezza e di vivibilità di tutti gli spazi universitari.

Gli interventi di Costruendo Unisa – relativi al miglioramento della segnaletica e dell’orientamento spaziale – hanno riguardato: l’applicazione del nuovo Piano Colore, che ha previsto una organizzazione cromatica degli spazi, distinti per aree disciplinari; l’ampliamento delle aree parcheggio, che ha portato all’individuazione di 31 aree di parcheggio numerate, per un totale di circa 4000 posti; la nuova toponomastica delle strade interne, la numerazione e la nomenclatura degli edifici; il piano di rifacimento della segnaletica interna che ha interessato i campus di Fisciano e Baronissi, con l’obiettivo del progetto di uniformare visivamente e funzionalmente tutte le indicazioni di orientamento interno.

“Nuova toponomastica, nuovo piano colore, nuovo lettering degli edifici e nuove opere d’arte – continua il Rettore. Obiettivo fondamentale di tutti questi interventi è stato ed è il miglioramento continuo della funzionalità e vivibilità degli spazi, e soprattutto la garanzia di una maggiore sicurezza di tutti gli ambienti di vita. Un campus più sicuro, bello e funzionale. E anche “più residenziale”, considerato il complesso di 162 nuove residenze, attualmente in costruzione al campus di Fisciano, presso la zona Mariscoli. Un migliore impatto qualitativo di vita e un maggiore livello di sicurezza per l’utenza sono i tratti distintivi di quello che sarà il nostro nuovo Campus”.

Al seguente link le interviste e le foto della scopertura dell’installazione, con le immagini – in notturna – della stessa. I contenuti sono liberamente utilizzabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home