Eventi

Il Tuffatore torna a “casa” il 6 ottobre

Restaurata la sala "Mario Napoli" che ospita il prestigioso reperto

Paola Desiderio

27 Settembre 2016

Tomba del tuffatore

Restaurata la sala “Mario Napoli” che ospita il prestigioso reperto

InfoCilento - Canale 79

Dopo oltre un anno, la famosa Tomba del Tuffatore tornerà ad essere esposta nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. I visitatori potranno ammirarla di nuovo a partire dal 6 ottobre. La pregiata lastra di copertura che ha reso la tomba famosa in tutto il mondo, è stata esposta, a partire dalla scorsa estate, all’Expo di Milano, nell’ambito della mostra “Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei”. Terminato l’Expo, a partire da febbraio scorso la Tomba del Tuffatore è stata esposta a Napoli, nell’ambito della stessa mostra. Ora finalmente, il Tuffatore tornerà nella sua sede, da cui manca da oltre un anno. Un periodo di tempo durante il quale i visitatori del parco archeologico e del museo di Paestum, non hanno potuto ammirare il più noto dei reperti custoditi nel museo. E nel frattempo la sala Mario Napoli, che ospita le lastre della tomba, è stata sottoposta ad un intervento di restyling.

La Tomba del Tuffatore, risalente al 480-470 a.C., è uno dei pochi capolavori dell’arte funeraria arrivati fino a noi. E’ la seconda volta che la Tomba del Tuffatore è andata in trasferta. La prima volta avvenne nel 1996, quando fu portato a Palazzo Grassi, a Venezia, alla mostra sui Greci d’Occidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna alla home