Cronaca

Cilento: blitz dei carabinieri: sequestrata ampia area di un allevamento

I carabinieri del Noe, a seguito di un controllo finalizzato alla prevenzione di illeciti ambientali, hanno scoperto diverse irregolarità.

Comunicato Stampa

23 Settembre 2016

Carabinieri NOE

I carabinieri del Noe, a seguito di un controllo finalizzato alla prevenzione di illeciti ambientali, hanno scoperto diverse irregolarità.

I Carabinieri del NOE di Salerno, agli ordini del Maggiore Giuseppe Ambrosone, a Casal Velino, unitamente a quelli della locale Stazione Carabinieri di Acquavella, nell’ambito del servizio per la prevenzione degli illeciti ambientali, hanno apposto i sigilli di sequestro ad una ampia area con struttura di allevamento costituita da paddock coperti e scoperti costituenti una più vasta azienda agricola e zootecnica per l’allevamento bovino.

In particolare, i Carabinieri dello speciale reparto a Tutela dell’Ambiente nel corso del controllo all’azienda agrozootecnica hanno accertato che l’attività di allevamento dei capi bovini avveniva in strutture costituite da paddock coperti e scoperti nonché in attigue aree recintate in terreno battuto; in particolare sia i paddock coperti che quelli scoperti sono risultati privi di idonei sistemi di raccolta e regimentazione degli effluenti zootecnici che dalle aree pavimentate ruscellavano sull’attiguo terreno battuto, non impermeabilizzato, così formando visibili e consistenti ristagni.

Nello specifico i recinti per gli animali sono risultati essere privi di idonei sistemi di raccolta e regimentazione degli effluenti zootecnici, quali feci animali, urine e letame, che pertanto ruscellavano sul vicino terreno circostante e si disperdevano sul suolo, formando evidenti ristagni.

Inoltre, pur anche praticando di fatto l’azienda l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento su terreni siti nel medesimo comune, il legale rappresentante della medesima azienda in sede di sopralluogo è risultato sprovvisto della prescritta comunicazione per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, così configurandosi l’ipotesi di reato contravvenzionale di cui all’art.137/14 del D.lgs n.152/2006 (codice dell’Ambiente), per avere effettuato l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, al di fuori dei casi e delle procedure di cui alla normativa vigente.

Nella circostanza è stato anche richiesto l’intervento di personale dell’ASL di Vallo della Lucania, unità operativa di Veterinaria, che è subito intervenuto redigendo verbale di ispezione dei luoghi e prescrizioni.

Nel corso del controllo, inoltre, alla luce delle emergenti responsabilità penali per la violazione dell’articolo 256 del D.Lgs 152/2006 (c.d. Codice dell’Ambiente) circa la illecita gestione dei rifiuti speciali, in particolare per avere illecitamente abbandonato o comunque depositato in modo incontrollato sul suolo e senza alcuna tutela delle matrici ambientali rifiuti speciali costituiti da effluenti di allevamento quali feci animali, urine e letame, una persona, il legale rappresentante dell’azienda, è stato deferito in stato di libertà ai magistrati della sezione reati ambientali della Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania, guidata dal Procuratore Capo Giancarlo Grippo.

A conclusione delle attività è stata sottoposta a sequestro preventivo d’iniziativa un’area di circa 1.500mq contenente una struttura di allevamento costituita da paddock coperti e scoperti ed interessata dalla presenza dei rifiuti zootecnici

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Eboli: ruba al supermercato, arrestato 33enne

Tra la refurtiva vari prodotti alimentari per un valore di circa cento euro. Fermato dalla Polizia Municipale

Colpo di superalcolici a Sant’Arsenio: tre ladri fermati grazie a un blitz congiunto di Carabinieri e Polizia Stradale

Polizia e Carabinieri sono riusciti ad individuare gli autori del furto e a recuperare la refurtiva

Ernesto Rocco

15/05/2025

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Furia al Pronto Soccorso di Battipaglia: 25enne arrestato per aggressione e danneggiamenti

25enne arrestato per danneggiamento, lesioni a guardie giurate e addetto alle pulizie dopo essersi denudato.

Chiesta condanna a 8 anni per l’ex sindaco di Battipaglia nel processo sugli appalti e i Casalesi

Formulate le accuse da parte del Pm al termine del dibattimento. Tra le accuse corruzione, abuso d'ufficio, concussione e turbativa d'asta

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home