Cronaca

Cilento: blitz dei carabinieri: sequestrata ampia area di un allevamento

I carabinieri del Noe, a seguito di un controllo finalizzato alla prevenzione di illeciti ambientali, hanno scoperto diverse irregolarità.

Comunicato Stampa

23 Settembre 2016

Carabinieri NOE

I carabinieri del Noe, a seguito di un controllo finalizzato alla prevenzione di illeciti ambientali, hanno scoperto diverse irregolarità.

I Carabinieri del NOE di Salerno, agli ordini del Maggiore Giuseppe Ambrosone, a Casal Velino, unitamente a quelli della locale Stazione Carabinieri di Acquavella, nell’ambito del servizio per la prevenzione degli illeciti ambientali, hanno apposto i sigilli di sequestro ad una ampia area con struttura di allevamento costituita da paddock coperti e scoperti costituenti una più vasta azienda agricola e zootecnica per l’allevamento bovino.

In particolare, i Carabinieri dello speciale reparto a Tutela dell’Ambiente nel corso del controllo all’azienda agrozootecnica hanno accertato che l’attività di allevamento dei capi bovini avveniva in strutture costituite da paddock coperti e scoperti nonché in attigue aree recintate in terreno battuto; in particolare sia i paddock coperti che quelli scoperti sono risultati privi di idonei sistemi di raccolta e regimentazione degli effluenti zootecnici che dalle aree pavimentate ruscellavano sull’attiguo terreno battuto, non impermeabilizzato, così formando visibili e consistenti ristagni.

Nello specifico i recinti per gli animali sono risultati essere privi di idonei sistemi di raccolta e regimentazione degli effluenti zootecnici, quali feci animali, urine e letame, che pertanto ruscellavano sul vicino terreno circostante e si disperdevano sul suolo, formando evidenti ristagni.

Inoltre, pur anche praticando di fatto l’azienda l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento su terreni siti nel medesimo comune, il legale rappresentante della medesima azienda in sede di sopralluogo è risultato sprovvisto della prescritta comunicazione per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, così configurandosi l’ipotesi di reato contravvenzionale di cui all’art.137/14 del D.lgs n.152/2006 (codice dell’Ambiente), per avere effettuato l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, al di fuori dei casi e delle procedure di cui alla normativa vigente.

Nella circostanza è stato anche richiesto l’intervento di personale dell’ASL di Vallo della Lucania, unità operativa di Veterinaria, che è subito intervenuto redigendo verbale di ispezione dei luoghi e prescrizioni.

Nel corso del controllo, inoltre, alla luce delle emergenti responsabilità penali per la violazione dell’articolo 256 del D.Lgs 152/2006 (c.d. Codice dell’Ambiente) circa la illecita gestione dei rifiuti speciali, in particolare per avere illecitamente abbandonato o comunque depositato in modo incontrollato sul suolo e senza alcuna tutela delle matrici ambientali rifiuti speciali costituiti da effluenti di allevamento quali feci animali, urine e letame, una persona, il legale rappresentante dell’azienda, è stato deferito in stato di libertà ai magistrati della sezione reati ambientali della Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania, guidata dal Procuratore Capo Giancarlo Grippo.

A conclusione delle attività è stata sottoposta a sequestro preventivo d’iniziativa un’area di circa 1.500mq contenente una struttura di allevamento costituita da paddock coperti e scoperti ed interessata dalla presenza dei rifiuti zootecnici

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Paura a Capaccio Paestum, incendio vicino alla SS18: caschi rossi impegnati per circa due ore

Le fiamme hanno lambito una centrale elettrica ed un azienda zootecnica ma la situazione più preoccupante è stata rappresentata dalla presenza, nell’area interessata dal rogo, di un deposito di legnami di un industria boschiva

Salerno, incendio nei pressi del castello Arechi. Vigili del fuoco a lavoro

Fiamme in corso. Complesse le operazioni di spegnimento

Torna alla home