Attualità

Visite guidate al Museo del Suolo per la Giornate Europee del Patrimonio

La Fondazione MidA organizza le visite per bambini ed adulti attraverso proiezioni 3D, filmati e libri virtuali

Redazione Infocilento

22 Settembre 2016

La Fondazione MidA organizza le visite per bambini ed adulti attraverso proiezioni 3D, filmati e libri virtuali

Il 24 e 25 settembre, come ormai tradizione dal 1991, si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
All’iniziativa, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private a tele iniziativa non poteva non partecipare la Fondazione MIdA di Pertosa, con visite gratuite, dalle ore 17.00 alle 22.00 al Museo del Suolo con lo scopo di far scoprire la “pelle del pianeta”; lo stesso presidente dr. Francescantonio D’Orilia ha affermato: “La Fondazione MIdA partecipa sempre con entusiasmo a iniziative come quella delle GEP volte ad approfondire la conoscenza del nostro patrimonio, materiale e immateriale, e finalizzate a rinsaldare il rapporto identitario tra i cittadini e il patrimonio stesso”.
Le visite al Museo condurranno bambini e adulti alla scoperta dei materiali, dei colori e della vita del suolo. Attraverso proiezioni 3D, filmati e libri virtuali verrà condotto un viaggio in quei tre metri che dalla superficie si portano in basso, alla scoperta di un elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza come l’aria e l’acqua. Scatole nere, ingrandimenti, radici e materiali da poter toccare consentiranno passi più consapevoli! La visita guidata consiste in un percorso di 60 minuti per gruppi di max. 20 persone attraverso una scelta dei materiali multimediali e degli allestimenti museali sui suoli più rappresentativi della Campania, con una finestra sul “backstage” del museo, che illustra il lavoro di scavo e raccolta dei suoli esposti nel museo. Per info: 0975 397037 – info@fondazionemida.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home