In Primo Piano

Agropoli protagonista in negativo in tv, Malandrino: amministrazione faccia mea culpa

Nuove polemiche sulle opere antierosione al Lido Azzurro dopo la trasmissione Rai 'Petrolio. Malandrino punta il dito contro l'amministrazione

Ernesto Rocco

16 Settembre 2016

Municipio Agropoli

Nuove polemiche sulle opere antierosione al Lido Azzurro dopo la trasmissione Rai ‘Petrolio. Malandrino punta il dito contro l’amministrazione

AGROPOLI. “Siamo di nuovo agli onori della cronaca”. Il consigliere di minoranza Emilio Malandrino punta il dito contro l’amministrazione comunale dopo che la città di Agropoli è stata nuovamente protagonista in negativo sulle emittenti nazionali; questa volta durante la trasmissione Petrolio per il caso del Lido Azzurro. “Con un dettagliato filmato ricco di commenti e forbita relazione è passato un ampio servizio sulla barriera frangi flutto meglio denominata come porto furto realizzata in località Lido Azzurro di Agropoli”, evidenzia Malandrino.
“Tale descrizione – aggiunge – viene riportata tra gli esempi eclatanti, in negativo, di intervento anti erosione, avendo creato, nel caso specifico, grandi accumuli di posidonia con enormi effetti maleodoranti nonché effetto sabbie mobili che limitano molto la naturale destinazione turistico-balneare della spiaggia antistante. Questa opera viene poi messa in contrapposizione alla efficienza della “buona Politica” attuata dalla vicina Amministrazione di Pollica dove, invece, il territorio è stato, a parere del cronista, tutelato e salvaguardato”.
“Viene da chiedersi – evidenzia Malandrino – perché tale intervento, più volte analizzato, studiato e debitamente, nelle forme ufficiali in maniera qualificata e certosina, sconsigliato a questa Amministrazione, con caparbietà e abnegazione, senza tener conto di alcun suggerimento, sia stato realizzato?”

Emilio Malandrino, poi, ricorda come l’intervento “ha comportato una spesa notevole a carico della Comunità ( circa 5.000.000,00 di euro ) ed una ulteriore ed aggiuntiva spesa per un lavoro, presumibilmente, correttivo per l’apertura di un varco realizzato negli scorsi mesi di Luglio – Agosto che, sembra, non abbia risolto assolutamente il problema”.

“Mi voglio augurare, e me ne sento certo, nell’interesse dei cittadini di Agropoli – prosegue – che i tanto dibattuti lavori della barriera del Lido Azzurro non affondino le loro vere motivazioni nella così testualmente definita nel servizio “Filiera del cemento ( cave-massi–trasporti ) gestita nella nostra regione dall’antistato. sic.. ”.
Una tale ipotesi sarebbe Gravissima!!

Malandrino chiede quindi un mea culpa da parte dell’amministrazione comunale. “Agropoli – conclude – ha bisogno di una classe politica che abbia più attenzione per le fasce deboli, per la tutela del territorio, per l’ambiente, per la difesa al diritto alla salute, e meno dedizione ad opere pubbliche superflue, ad interventi edilizi faraonici, e/o ad effimere manifestazioni propagandistiche di autoesaltazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Torna alla home