Cronaca

Capaccio Paestum, candidati a finanziamento progetti per 7 milioni di euro

Comune punta alla messa in sicurezza del Sele, alla sistemazione delle scuole e alla riqualificazione del territorio

Comunicato Stampa

15 Settembre 2016

Comune punta alla messa in sicurezza del Sele, alla sistemazione delle scuole e alla riqualificazione del territorio

L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, guidata dal Sindaco Italo Voza, con apposite delibere di Giunta ha approvato le schede da inviare alla Regione Campania per la candidatura a valere sul bando per la costituzione del Fondo di Rotazione della Progettazione. Il bando prevede una graduatoria finalizzata al finanziamento delle attività di progettazione propedeutiche alla realizzazione di operazioni e/o interventi infrastrutturali coerenti con gli strumenti della programmazione regionale 2014/2020. Il Comune di Capaccio Paestum ha candidato interventi per circa 7milioni di euro di progettazione e per un costo complessivo di euro 110milioni circa.
“Ringrazio – dichiara il Sindaco Italo Voza – i funzionari comunali e il settore Progetti Strategici per l’impegno profuso, per la qualità e la quantità degli interventi che abbiamo scelto, opere fondamentali per lo sviluppo e il ridisegno complessivo del nostro territorio. In questi 4 anni di Amministrazione Comunale abbiamo realizzato una mole impressionante di opere pubbliche che di recente abbiamo anche inaugurato e messo a disposizione dei cittadini. Con questa serie di interventi candidati a valere sul Fondo di Rotazione della Progettazione 2016, parte la nostra pianificazione complessiva del futuro a medio lungo termine. Questi progetti saranno il caposaldo attraverso il quale si muoverà e si snoderà l’attività amministrativa del mio secondo mandato 2017-2022, un insieme articolato di azioni che perseguirà l’obiettivo strategico dell’ammodernamento dei servizi e dell’aggregazione socioculturale”.

FONDO DI ROTAZIONE DELLA PROGETTAZIONE
Interventi candidati dal Comune di Capaccio Paestum

“Paestum Città Aperta, una città digitale”. Costo dell’intervento euro 584.197,00 – Costo della progettazione euro 51.240,00;
“Regolarizzazione confluenza fiumi Sele, Calore Lucano. Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti sul fiume Sele”. Costo dell’intervento euro 14.584.524,00 – Costo della progettazione euro 273.131,85;
“Riqualificazione paesaggistica ed ambientale e messa in sicurezza idrogeologica del fiume Sele”. Costo dell’intervento euro 3.549.431,73 – Costo della progettazione euro 354.424,19;
“Recupero e valorizzazione del Centro Storico del Capoluogo”. Costo dell’intervento euro 11.321.005,23 – Costo della progettazione euro 403.101,30;
“Scavo spettacolare dell’Anfiteatro Romano e dismissione di un primo tratto della ex SS 18”. Costo dell’intervento euro 5.133.849,99 – Costo della progettazione euro 657.146,10;
“Cittadella Scolastica in Capaccio Scalo”. Costo dell’intervento euro 19.211.321,38 – Costo della progettazione euro 2.401.631,22;
“Polo Scolastico del Capoluogo”. Costo dell’intervento euro 4.715.893,04 – Costo della progettazione euro 722.701,22;
“Scuola Elementare Capaccio Scalo, ammodernamento ed efficientamento energetico”.
Costo dell’intervento euro 1.490.000,00 – Costo della progettazione euro 42.192,61;
“Lavori di adeguamento sismico, riqualificazione tecnico-impiantistica ed architettonica della palestra comunale”. Costo dell’intervento euro 1.470.000,00 – Costo della progettazione euro 180.962,62;
“Lavori di completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di collettamento e convogliamento reflui fognari di Altavilla Silentina e Albanella all’impianto di depurazione in località Varolato”. Costo dell’intervento euro 25.000.000,00 – Costo della progettazione euro 795.103,44;
“Completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di collettamento e della condotta sottomarina a servizio del depuratore di Varolato e rete di distribuzione dei reflui depurati per uso irriguo”. Costo dell’intervento euro 23.150.000,00- Costo della progettazione euro 422.290,08.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home