Attualità

Sisma Centro Italia, Pro Loco dona 1500 euro alla Croce Rossa

La somma è stata donata per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia

Arturo Calabrese

13 Settembre 2016

La somma è stata donata per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia

RUTINO. Il terremoto in Centro Italia, oltre ad avere fatto numerose vittime, ha colpito anche i cuori degli italiani. In tanti si sono e si stanno prodigando per dare il proprio contributo. C’è chi è partito alla volta dei centri colpiti e chi invece ha preferito dare un aiuto economico. Quest’ultimo è il caso della Pro Loco “Cortazzo” di Rutino, giovane e frizzante associazione sempre molto attiva sul territorio. Una delle creature più famose della Pro Loco “Cortazzo” è la Sagra ‘ra Zeppula Cilentana che si svolge ogni anno ad agosto. Anche per il 2016, la manifestazione enogastronomica h fatto registrare un successo e grandi numeri in fatto di presenze. Dopo il sisma del 24 agosto, l’intera Pro Loco, col presidente Maurizio Moschillo, non ci ha pensato due volte e ha deciso di effettuare una donazione per i terremotati dai proventi della sagra. Ben 1500 euro la somma devoluta in beneficenza.

Le possibilità erano tante ma la scelta è ricaduta sulla Croce Rossa. «È un’organizzazione che ormai è diventata una garanzia – spiega Moschillo – eravamo tutti d’accordo sul donare del denaro e non potevamo non farlo in favore della Croce Rossa. Una scelta presa anche perché nel nostro comune è presente una piccola sede dell’organizzazione umanitaria e conosciamo gli sforzi che ogni giorno tutti i volontari mettono nelle loro opere».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home