Attualità

Volare come gli uccelli? Presto nel Vallo di Diano si potrà

Prosegue l'iter per la realizzazione di un impianto di skyrider

Filippo Di Pasquale

12 Settembre 2016

Prosegue l’iter per la realizzazione di un impianto di skyrider

ATENA LUCANA. Prosegue l’iter per la realizzazione di un impianto di skyrider. La giunta comunale il mese scorso ha ritenuto ‘politicamente congrua’ l’unica offerte pervenuta da privati per la concessione del suolo demaniale. Una volta completati i progetti, quindi, partiranno i lavori e nel Vallo di Diano sarà possibile provare l’ebrezza del volo degli uccelli. Lo skyrider è una nuova disciplina sportiva che permette di volare appesi ad un cavo di acciaio sospeso tra le montagne. Lo scorso anno era stata una società romana ad individuare la zona come possibile luogo ove realizzare un impianto per il cosiddetto ‘Volo dell’Aquilaì. L’area scelta per la partenza è quella di ‘Serra d’Atena’. Il punto d’arrivo, invece, dovrebbe essere nel centro storico nei pressi di località ‘Porta d’Aquila’.

Secondo l’ente guidato dal sindaco Iuzzolino, il progetto potrebbe determinare benefici al paese, sia dal punto di vista della riqualificazione del centro storico di Atena Lucana, sia perchè potrebbe portare buoni incrementi per ciò che riguarda il turismo e l’occupazione, ingenerando quindi un meccanismo virtuoso di cui possano beneficiare in primis le attività produttive. La Regione Campania nei mesi scorsi ha svincolato i terreni su cui dovrebbe sorgere il nuovo impianto dagli usi civici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home