• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, Di Biasi e Maurano: «Le nostre scuole sono sicure?»

I consiglieri di minoranza Di Biasi e Maurano interrogano il primo cittadino: «Le scuole di Castellabate sono sicure?»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 10 Settembre 2016
Condividi
Panorama Castellabate

I consiglieri di minoranza Di Biasi e Maurano interrogano il primo cittadino: «Le scuole di Castellabate sono sicure?»

CASTELLABATE. Il terremoto che ha colpito il Centro Italia riaccende le luci sulla sicurezza degli edifici scolastici in Italia. Le emblematiche immagini della scuola di Amatrice rasa al suolo hanno fatto riflettere in tanti, facendo nascere spontaneo il dubbio sull’effettiva sicurezza delle strutture nel nostro Paese. A Castellabate  i consiglieri di minoranza Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, con una interrogazione indirizzata al primo cittadino Costabile Spinelli, chiedono se gli edifici scolastici del territorio comunale rispettano gli standard antisismici. «Nel 2003 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – scrivono i due giovani amministratori – ha emanato un’ordinanza che prevede l’obbligo di procedere alla valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici di interesse strategico e tra essi vi sono le scuole. Nel marzo del 2013 – continua l’interrogazione – è scaduto il termine entro il quale gli edifici e le opere di interesse strategico dovevano essere sottoposti ad una verifica tecnica per stabilirne il grado di sicurezza in caso di sisma». Fatta questa premessa, Di Biasi e Maurano sottolineano l’importanza di tale attestati in quanto le scuole, la cui riapertura per il nuovo anno è imminente, sono edifici in cui studenti, insegnanti e lavoratori trascorrono un lasso di tempo molto consistente. «Chiediamo se l’Ente ha provveduto ad effettuare la valutazione, se gli edifici di Castellabate hanno il Certificato di Agibilità Statico/sismica e se è in programma la manutenzione degli stessi; nel caso di risposte positive – concludono – facciamo richiesta di acquisizione di copia conforme dei vari documenti».

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:amatriceattualitàcastellabatecastellabate notizieCaterina Di BiasiCilentoCilento NotizieLuigi Mauranoscuole sicureterremototerremoto centro Italiaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.