Eventi

Riprende la kermesse ‘Un libro al mese’. Domani la presentazione de ‘Il Mediterraneo a Tavola’

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

Dopo la pausa agostana riprende la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Si ricomincia domani, 9 settembre 2016 ore 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Gioi, con la presentazione del volume “Il Mediterraneo a Tavola – Storia, virtù e segreti della Dieta Mediterranea” di Mauro Ruggiero. Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, consta di 112 pagine con 40 illustrazioni: “Seppur con notevoli varianti nazionali e regionali, l’alimentazione tradizionale mediterranea ha accomunato (e in minima parte accomuna ancora oggi) ampi strati delle popolazioni che si affacciavano sul bacino del Mar Mediterraneo e, tra questi, in modo particolare quelle dei paesi europei. Essa è frutto dell’incontro e dell’interazione tra tradizioni alimentari diverse, in primo luogo quella romana, germanica e araba, più tardi arricchite dall’arrivo di alcuni prodotti di provenienza americana. Basandosi principalmente sul consumo di cereali, legumi, prodotti della pesca, olio d’oliva, frutta e verdura fresche e quantità moderate di carne e latticini, tale modello nutrizionale esprimeva in origine una perfetta armonia tra le risorse alimentari disponibili e i bisogni nutritivi dell’uomo”, fa sapere l’autore.
A presentare il volume, alla presenza dell’autore, Andrea Salati, don Guglielmo Manna, Alfonso Andria, Vincenzo Pepe, Michele Santangelo e Antonio Pesca. Modera Antonietta Cavallo. “La serata culturale sarà arricchita dall’inaugurazione della Biblioteca Diffusa ‘Fondazione Vico’”, fa sapere il sindaco di Gioi Andrea Salati. Inoltre il pubblico sarà intrattenuto dagli intromessi di organetto di Giovanni Nastasi e potrà ammirare la collettiva d’arte a cura di: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger. La kermesse culturale “Un Libro al Mese” è organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con: Biblioteca “Enzo Infante” – Un Libro al Mese”, Istituto Comprensivo di Gioi, Parrocchia SS Eustachio e Nicola e Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G. Vico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home