Eventi

9 settembre 1943, al via l’operazione Avalanche: a Paestum il ‘Memory Day’

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell'anniversario dell'Operazione Avalanche.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell’anniversario dell’Operazione Avalanche.

Il 9 settembre 2016 Capaccio Paestum ricorda l’anniversario dell’Operation Avalanche 1943 con una cerimonia solenne ai piedi del monumento presente nella Villa Comunale di Torre di Mare, eretto nel 1988 in memoria della 36th Divisione “Texas”dell’esercito americano, protagonista dello sbarco nel settore di costa riguardante il Sud di Salerno e in particolare la spiaggia di Capaccio Paestum. Saranno presenti autorità religiose, civili e militari che deporranno una corona di fiori davanti al monumento. La cerimonia si terrà alle ore 12.00. “Venerdì 9 settembre – dichiara il Sindaco Italo Voza – come ogni anno verrà deposta una corona sul monumento in Villa Comunale a Torre di Mare. Lo sbarco alleato del 1943 è stato un momento fondamentale della storia della nostra città e ancora oggi è vivo nei ricordi di tanti anziani che all’epoca erano poco più che ragazzini”. Da segnalare, sul tema, la recente pubblicazione (luglio 2016) della Galzerano Editore “Lo Sbarco Alleato del 1943 nella Piana del Sele” dell’autore professor Tonino Masullo. L’opera, che ha avuto il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum, è di grande valore storico e culturale e presenta documenti, fatti e testimonianze dei nostri luoghi nello scenario dell’Operazione Avalanche al fine di renderne vivo il ricordo.
Tra le iniziative di commemorazione sul territorio comunale, quella organizzata dal Parco Archeologico di Paestum, diretto da Gabriel Zuchtriegel, in collaborazione con il Parco della Memoria della Campania, presieduto dal professor Nicola Oddati, e il Museo dello Sbarco Salerno Capitale denominata “I Templi di Paestum nell’Operazione Avalanche” che prevede, sempre nella giornata di venerdì 9 settembre a partire dalle ore 10.00, visite guidate a tema nei Templi e nel Museo. Saranno esposti mezzi da sbarco e alle ore 12.30, nel piazzale del Museo di Paestum, si esibirà la Fanfara dei Bersaglieri di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home