Attualità

Sarà il Ministro Franceschini ad aprire la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Franceschini sarà ospite dell'incontro inaugurale sul tema "Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud"

Ansa

7 Settembre 2016

Franceschini sarà ospite dell’incontro inaugurale sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”

CAPACCIO PAESTUM. Sarà il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini ad aprire il 27 ottobre la XIX edizione della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, che si svolge fino al 30 nell’area archeologica della città in provincia di Salerno. Franceschini sarà ospite dell’incontro inaugurale sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”. Per quattro giornate, come ogni anno, l’area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale e la Basilica Paleocristiana ospiteranno decine di incontri, dibattiti sullo stato del turismo archeologico in Italia e in tutto il bacino del Mediterraneo che sarà protagonista, in particolare, il 28 ottobre nella Conferenza “I Musei Archeologici del Mediterraneo per il dialogo interculturale”, pensata nell’ambito degli eventi “per non dimenticare il Museo del Bardo, 18 marzo 2015”: dallo scorso anno, infatti, la Borsa, si legge in una nota degli organizzatori, vuole ricordare l’attentato al Museo di Tunisi perché ogni cittadino del mondo, al di là di appartenenze religiose o politiche, deve essere consapevole che il patrimonio culturale è un bene comune e rappresentazione di identità nazionale al servizio del dialogo interculturale. Il 28 ottobre ci sarà anche la presentazione dei “Blue Helmets of the Sea”, una struttura pronta ad intervenire dovunque nel mondo per la ricerca e la tutela del patrimonio archeologico in mare. La prima giornata, il 27 ottobre, sarà invece caratterizzata anche da una riunione della Commissione degli Assessori al Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e, a seguire, la seduta pubblica congiunta della Commissione degli Assessori al Turismo e del Consiglio Federale ENIT. Il Mibact sarà protagonista con alcuni incontri tra cui “Le politiche europee per il turismo e il patrimonio culturale”, in occasione della quale si svolgerà la presentazione di “CULTURA CREA” del PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 del Mibact. Tra gli ospiti attesi a Paestum importanti archeologi e divulgatori della Tv: l’archeologo Zahi Hawass, Walid Asaad, ultimo Direttore delle Antichità e del Museo di Palmira, e Mohamed Saleh ultimo Direttore per il Turismo di Palmira, Mario Tozzi, Syusy Blady, l’archeologo del National Geographic Fredrik Hiebert, Alberto Angela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home