Cronaca

Cilento, incendi boschivi: denunciati due piromani

Le fiamme avevano distrutto ventimila metri quadrati di macchia nel territorio del Parco

Comunicato Stampa

6 Settembre 2016

Le fiamme avevano distrutto ventimila metri quadrati di macchia nel territorio del Parco

InfoCilento - Canale 79

Nel corso di una estate segnata da un  significativo incremento degli incendi nell’area del parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano  ed Alburni, gli uomini della Forestale denunciano 2 persone per incendio boschivo.  L’incendio, segnalato al numero verde di emergenza ambientale 1515 e verificatosi nel  comune di Rofrano alla località Raia, ha investito una superficie di circa 20.000 metri quadrati di  proprietà comunale provocando la distruzione di 108 piante di carpino, ontano e frassino. In  contemporanea alle attività di direzione delle operazioni di spegnimento gli uomini della  Forestale hanno prontamente avviato le attività di indagine ed ispezionando l’area percorsa dal  fuoco ed applicando la metodologia MEF (metodo delle evidenze fisiche) affinata dal Corpo per  gli eventi di tal genere, sono riusciti ad individuare l’area di insorgenza dell’incendio.  Tale area è risultata ricadere all’interno di un cantiere di rimboschimento posto  immediatamente a valle della più vasta area interessata dall’incendio. Le evidenze fisiche  incrociate poi con le risultanze di altre e più tradizionali tecniche di indagine, quali la raccolta di  informazioni da persone in grado di riferire sui fatti, hanno consentito di ricostruire la dinamica  dell’evento originato dai lavori di sfalcio e manutenzione all’interno dell’area rimboschita, con  successiva accensione del materiale vegetale tagliato; da qui l’origine del fuoco che si è esteso  alla vegetazione circostante assumendo le proporzioni di un incendio di bosco. In periodo, fra  l’altro, di vigenza del divieto di sottoporre a combustione i residui vegetali agricoli e forestali  imposto dalla Giunta Regionale della Campania a decorrere dal 14 luglio e fino al 20 settembre.  Le operazioni condotte evidenziano l’attenzione che il personale forestale riserva al  contrasto del reato di incendio boschivo nell’area del Parco e quanto sia importante la  tempestività dell’intervento ed il contributo fornito quindi dai cittadini che segnalano gli eventi  e denunciano le illegalità e grazie ai quali si realizza una vincente collaborazione tra  cittadinanza ed istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home