Attualità

Campania: tariffe acqua alle stelle. L’accusa: conseguenza nuova legge voluta da De Luca

Polemica sull'ente idrico campano. L'accusa del M5S: costi alle stelle

Comunicato Stampa

6 Settembre 2016

Polemica sull’ente idrico campano. L’accusa del M5S: costi alle stelle

“Non ci sorprende che i cittadini campani si ritroveranno le tariffe della bolletta dell’acqua sensibilmente più alte. E’ la diretta conseguenza dell’indegna legge sul riordino idrico voluta da De Luca che ha semplicemente copiato per intero il disegno di legge presentato nella scorsa legislatura da Caldoro. Il Movimento 5 Stelle nel totale isolamento denunciò il colpo di mano costruito consociativamente da maggioranza e dall’altra opposizione a tal punto da dover occupare il Consiglio regionale della Campania”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che mette sullo stesso piano la maggioranza di De Luca e l’altra opposizione di Caldoro. “Solo il Movimento 5 Stelle denunciò cosa si nascondesse dietro il paravento della legge n. 15 del 2 dicembre 2015 del riordino idrico – spiega – non è un caso se le tariffe dei consumi schizzeranno alle stelle, se un carrozzone come Gori continua a macinare debiti e la metà dei comuni campani – ben 228 su di un totale di 549 – non riconosce l’Ente idrico Campano (Eic)”. “Il M5S è per l’acqua pubblica – continua – la nostra proposta di legge regionale di riordino del servizio idrico integrato in Campania fu costruita dal basso con i comitati dei cittadini”. “Il nostro orizzonte non cambia c’è una volontà referendaria da rispettare – sottolinea Muscarà – la ripubblicizzazione dell’acqua era ed è il nostro orizzonte”. “De Luca è l’apripista del Governo Renzi e degli interessi dei grandi gruppi che rappresentano – prosegue – non casualmente con il decreto Madia si attua una strategia di privatizzazioni già anticipata dallo Sblocco Italia”. “Il Movimento 5 Stelle non si ferma – conclude Muscarà – non consentiremo che l’aumento delle tariffe della bolletta dell’acqua vadano a rimpinguare le casse piene di debiti della Gori e in generale dei gestori dell’idrico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home