Attualità

Sulle orme dei Trezeni tra Agropoli e Castellabate: torna il raduno Nazionale per Canoe e Kayak da mare

La quarta edizione si svolgerà dal 3 al 4 settembre

Comunicato Stampa

31 Agosto 2016

La quarta edizione si svolgerà dal 3 al 4 settembre

La splendida costa del Cilento, da Agropoli a Castellabate, ospiterà dal 3 al 4 settembre la quarta edizione del Raduno Nazionale per Canoe e Kayak da mare “Benvenuti al Sud”, organizzato dalle associazioni “I Trezeni del Mediterraneo Kayak”, “Love Kayak” e “Kayak Agropoli”, con il patrocinio del comune di Agropoli.

L’evento turistico-sportivo vuole ripercorrere in due giorni le rotte degli antichi Trezeni, abili navigatori del Peloponneso (Grecia) che trovarono rifugio nel VI secolo a.C. sul promontorio dell’attuale Tresino, utilizzando poi quale porto naturale l’attuale area del Vallone di Agropoli. La manifestazione è dedicata a Giovanni Caccavo, storico kayaker salernitano venuto a mancare quest’anno all’affetto dei suoi cari, a cui è rivolto anche il grido “Molon Labe”, che per l’associazione dei Trezeni significa “Si combatte fino alla morte senza mai arrendersi”.

Durante la due giorni nel Cilento, i kayaker ed i canoisti, provenienti da ogni angolo dello Stivale, pagaieranno dal porto di Agropoli verso la baia di Ogliastro Marina, costeggiando l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, e visitando i luoghi dove un tempo si stanziò il popolo dei Trezeni, da cui deriva anche l’attuale toponimo del promontorio di Tresino. Nell’ambito del raduno, sono previste anche delle escursioni a terra, con momenti di incontro, di riflessione e di convivialità, attraverso la degustazione di prodotti tipici locali.

Ad accompagnare i “Trezeni del Mediterraneo” ci sarà, inoltre, anche l’associazione Punta Tresino di Castellabate, con cui è stato siglato nei mesi scorsi un gemellaggio per la realizzazione di eventi sportivi, folcloristici, enogastronomici e culturali nell’ottica di una promozione sinergica del territorio.

“Il raduno, nato quasi per gioco quattro anni fa, – raccontano gli organizzatori Leopoldo Catena, Gianni De Luca ed Alberto Iannotta Musto – è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del kayak e della canoa. La manifestazione, infatti, offre la possibilità ai partecipanti di coniugare la passione per il loro sport, che sia kayak o canoa, alla conoscenza di luoghi unici. Al di là della classica traversata, il raduno rappresenterà anche un momento di riflessione sui temi dell’ambiente, che abbiamo il dovere di preservare e di promuovere per le future generazioni, e di convivialità, attraverso la degustazione di prodotti tipici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home