Attualità

Domani il secondo appuntamento con ‘Equinozio d’Autunno’

Appuntamento con i Musicastoria, gruppo di musica etnica del sud Italia

Comunicato Stampa

31 Agosto 2016

Appuntamento con i Musicastoria, gruppo di musica etnica del sud Italia

Secondo appuntamento per Equinozio d’Autunno Festival 2016, I Ritorni.
La rassegna, organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro (Ente capofila), con il patrocinio della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, in collaborazione con i comuni di Sassano, Futani, Tortorella, Laurito e Casaletto Spartano, prosegue con il concerto dei MUSICASTORIA, in programma giovedì 1 settembre a Tortorella.
I Musicastoria, gruppo di musica etnica del sud Italia,  nascono nel lontano 1996 con lo scopo di rivalutare e diffondere il patrimonio musicale popolare della Campania e di tutto il sud. Grazie all’ascolto dei racconti orali degli anziani, il gruppo è riuscito a recuperare testi di numerose nenie e canzoni popolari.
Abiti neri, semplici, quasi ad evocare quelli delle vedove e dei contadini del meridione e sonorità della tradizione mediterranea, il gruppo abbina la propria attività di musicisti e di ricercatori a quella della composizione di brani inediti e sonorità personali, riuscendo a creare nel tempo un proprio stile musicale riconoscibile.
Negli anni varie sono state le collaborazioni con i maggiori esponenti nella musica popolare italiana, tra cui Giovanni Mauriello, Giovanni Imparato, Marcello Colasurdo, Nando Citarella e Ugo Maiorano.

Il prossimo appuntamento di Equinozio d’Autunno sarà a Casaletto Spartano, dove, sabato 3 settembre, si esibiranno i Rotumbè, artisti cilentani guidati dal musicologo ed esperto conoscitore di tradizioni popolari Giancarlo Siano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home