• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Irregolarità nella sterilizzazione dei ferri della sala operatoria, scatta la denuncia

Le irregolarità sarebbero state registrate tra il 2010 e il 2015

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Agosto 2016
Condividi
Ospedale di Roccadaspide

Le irregolarità sarebbero state registrate tra il 2010 e il 2015

ROCCADASPIDE. «Gravissime irregolarità nel delicato processo di sterilizzazione dei ferri chirurgici utilizzati presso la sala operatoria ed ambulatori di chirurgia e pronto soccorso dell’ospedale di Roccadaspide» nonché omissioni nel consenso informato. Questo quanto denunciato alla Procura della Repubblica di Salerno. I fatti si riferiscono agli anni che vanno dal 2010 al 2015. In questo periodo sembrerebbe che la sterilizzatrice dell’ospedale di Roccadaspide subisse ripetuti e sospetti guasti e che di conseguenza il materiale da sterilizzare venisse trasportato presso quello di Vallo della Lucania con auto medica, non omologata a tale servizio di trasporto, della cooperativa Croce Bianca di Roccadaspide, convenzionata esclusivamente per il trasporto sangue, che riceverebbe compensi extra per il trasporto del materiale chirurgico. Sembrerebbe che i ferri chirurgici, contenuti in cestelli dopo la sterilizzazione, venissero ammassati nel vano bagagliaio e che a seguito del percorso tortuoso, fatto di curve e tornanti, a volte, si disperdessero nel cofano venendo così a contatto con germi, così come è possibile leggere nell’esposto-denuncia depositato presso le due competenti Procure.

A finire sotto accusa anche gli autisti della cooperativa che, ignari della normativa vigente in materia, riposizionerebbero alla rinfusa il materiale fuoriuscito dai contenitori con la complicità di infermieri per poi consegnarli agli operatori della sala operatoria. Un fatto questo che se venisse accertato avvalorerebbe la denuncia di mancata informazione per i pazienti, che venivano sottoposti ad interventi chirurgici, sul rischio di infezione post operatoria. In particolare si farebbe riferimento ad omissioni nel consenso informato nei predetti periodi di guasto della sterilizzatrice. Con il modello informativo i pazienti esonerano sia l’equipe chirurgica che la stessa azienda sanitaria anche da eventuale e probabile rischio di infezione post operatoria, rischio dovuto come logica conseguenza problematica.
«Il consenso informativo, non riguarda solo i rischi oggettivi e tecnici in relazione alla situazione soggettiva e allo stato dell’arte della disciplina, ma riguardano anche la concreta, magari momentanea, carente situazione ospedaliera, in rapporto alle dotazioni e alle attrezzature, al loro regolare funzionamento». «Non si sono registrati casi di infezione ospedaliera post operatoria qui da noi» fanno sapere dalla direzione sanitaria e aggiungono che solo nel 2010 si sono avuti problemi con la sterilizzatrice.

s
TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.