Attualità

Branco di randagi in strada, l’allarme dei residenti. Il sindaco: comune farà la sua parte

Dopo l'allarme dei residenti per la presenza di un branco di randagi il primo cittadino ha allertato le autorità competenti.

Redazione Infocilento

27 Agosto 2016

Cani randagi

Dopo l’allarme dei residenti per la presenza di un branco di randagi il primo cittadino ha allertato le autorità competenti.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Le recenti segnalazioni provenienti, in particolar modo da Montesano Capoluogo, per la presenza raccolta in branco di cani randagi e non impone l’esigenza del comune di fronteggiare il fenomeno del randagismo. “Da alcuni anni – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi – in collaborazione con associazioni territoriali e reti informali costituite, a cui va riconosciuto il meritorio lavoro, si sono avviate diverse campagne ed iniziative: sterilizzazioni cani femmine (nel 2015 circa 30), progetto per adozioni di cani direttamente al canile di Montella, proposta di compensazione tributaria con agevolazione sul dovuto sui rifiuti per chi adottava un cane a Montella (quest’ultimo provvedimento a giorni verrà rilanciato) ed altro”. “Tuttavia – evidenzia il primo cittadino – queste attività ed altre ad oggi non bastano anche perché l’inciviltà di chi abbandona un cane sul nostro territorio (in particolar modo nei mesi estivi e da paesi viciniori Montesano), di chi non lo gestisce adeguatamente, di chi lo lascia girare anche nel periodo in estro calore, di chi li accudisce a fasi alterne e senza fare il passo successivo ossia l’adozione con l’iscrizione all’anagrafe canina, è soverchiante rispetto a quanto posto in campo”.

InfoCilento - Canale 79

Il comune, però, è pronto a fare la sua parte: “abbiamo emanato Ordinanza – spiega Rinaldi – per la corretta detenzione dei cani sul territorio comunale; segnalato, per rispettiva competenza, i cani pericolosi e/o apparentemente malati al Servizio Veterinario Asl territoriale; inoltrata Direttiva a tutti gli Agenti della Polizia Municipale di Montesano al fine di incrementare i controlli in materia di randagismo in particolar modo al Capoluogo; affidato a soggetto del settore del Vallo di Diano servizio per continuare anche per il 2016 campagna di sterilizzazione, iscrizione anagrafe canina e rifugio “sanitario” temporaneo per i cani aventi necessità; promosso incontro con gestione canile convenzionato di Montella al fine di rivedere costi del servizio ad oggi troppo alti per la casse del Comune di Montesano e prospettare nuove formule gestionali degli animali presenti”.
In merito alle segnalazioni specifiche di Montesano Capoluogo, il sindaco ha chiesto l’intervento a chi di competenza per garantire minimo livello di sicurezza visto il branco formatosi nel rispetto ovviamente delle norme di tutela degli animali. “Il Comune deve fare – chiosa il primo cittadino – la sua parte ma è fondamentale, in questa problematica, la corresponsabilità di ogni cittadino sia nella corretta tenuta degli animali (perché nel branco oggetto di intervento vi sono anche cani di proprietà) sia nella fase di denuncia contro chi abbandona o maltratta gli stessi. Inoltre, uno sforzo, con le agevolazioni che a breve andremo a ripubblicizzare, lo chiediamo per le adozioni dei cani randagi di Montesano (sia dal canile che quelli che nascono per strada) al fine di ottimizzare i costi ed evitare situazioni spiacevoli come quelle recentemente verificatesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home