Attualità

Masso sulla Sp12, Canfora risponde alle accuse: “siamo per la sicurezza. non per le boutade mediatiche”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

Comunicato Stampa

22 Agosto 2016

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

“Di cosa si lamentano il sindaco Brenca e il presidente della Comunità Montana? – afferma il presidente Canfora – . Noi siamo per la sicurezza dei cittadini e non per le boutade mediatiche. Quella strada è pericolosa. La Provincia di Salerno vuole mettere in sicurezza l’intero costone con un progetto complessivo lungo molti km, del valore di un milione e mezzo di euro. Intervenire nella sola zona interessata? Ricordo che non è la prima volta che i massi cadono dal costone roccioso proprio in quel punto. Anzi, ricordo al sindaco Brenca che qualche anno fa proprio il comune di Aquara è intervenuto lì proprio dove nell’agosto 2015 sono caduti i massi. Tra l’altro si tratta di un fondo privato. L’intervento è costato 200 mila euro di fondi regionali. Risultato? L’incubo si è ripresentato. Se non si affronta il problema nel suo insieme si rischia di buttare via i soldi inutilmente e di non porre mai fine al pericolo della tragedia che si nasconde dietro l’angolo per la popolazione”. Canfora dichiara che la Provincia sta andando avanti nel produrre il progetto e che il milione e mezzo è facilmente reperibile dalla Regione. “Certo, la Giunta Regionale ne ha già stanziati 200 mila qualche anno fa per lo stesso costone, se non si interviene incisivamente diventa anche difficile chiedere soldi ogni volta e per lo stesso motivo. Io credo che con lo studio geodinamico, stimato in 37 mila euro, e poi con la definizione di un intervento strutturale definitivo, si mette in sicurezza l’intero costone e si possa riaprire l’arteria”.
Canfora aggiunge:” Al presidente della Comunità Montana degli Alburni voglio poi ricordare che l’Ente da lui guidato (unico tra le 10 Comunità Montane presenti sul territorio provinciale) non ha voluto firmare l’accordo con la Provincia e la Regione, per le attività di sfalcio dell’erba e di messa in sicurezza delle strade provinciali, tenendo così il suo territorio in condizioni certamente peggiori di quelle del resto della Provincia. Un atteggiamento francamente incomprensibile -conclude il presidente della Provincia – , che sta danneggiando i cittadini del comprensorio alburnino e che voglio sperare non si ripeta per le future lavorazioni da fare per la lotta al dissesto idrogeologico, in previsione della stagione piovosa che ci attende”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home