Attualità

Tutto pronto per la festAmbiente Alto Cilento

Appuntamento a Torchiara 20, 21 e 22 agosto

Comunicato Stampa

15 Agosto 2016

Appuntamento a Torchiara 20, 21 e 22 agosto

È tutto pronto per la prima edizione di festAmbiente per quanto riguarda l’Alto Cilento, l’annuale festa organizzata da Legambiente. Una tre giorni nel borgo di Torchiara dedicata all’ambiente, alla legalità, alla sviluppo del territorio e alla buona cucina campana.

Di seguito il programma completo della manifestazione

Sabato 20 agosto
ore 21.00 – Piazza Torre Incontro “Turismo sostenibile nelle aree interne, occasioni di sviluppo
Interverranno:
Franco Alfieri, presidente Unione dei Comuni Alto Cilento
Massimo Farro, sindaco di Torchiara
Corrado Matera,
 assessore Regione Campania Turismo e Cultura 
Michele
Buonomo, presidente Legambiente Campania
Alfonso Andria,
 Ente Provinciale per il Turismo di Salerno
Adriano Guida
, presidente Circolo Legambiente di Torchiara

Domenica 21 agosto

ore 21.00 – Ristorante TerraMia Presentazione libro “Campania, la terra dei cuochi

Interverranno tre aziende del territorio: Paola De Conciliis – Azienda De Conciliis di Prignano C.to, Antonio Longo – Azienda Santomiele di Prignano C.to, Massimo Ambrosio – Fattoria Ambrosio di Castelnuovo C.to.
Oltre a
Massimo Farro,
sindaco Torchiara
Adriano Guida,
 presidente Circolo Legambinente Torchiara
Valerio Calabrese,
 responsabile Agricoltura Legambiente Campania
Maria Manuela Russo,
 Scuola Europea Sommelier
Daniela Palma, 
Dirigente scolastico Istituto Ferrari di Battipaglia

Modera Arturo Calabrese, giornalista di “InfoCilento.it” e “la Città di Salerno”

Al termine spettacolo teatrale

Lunedì 22 agosto

ore 21:00 – Piazza Torre Incontro “Ecologia sociale: reti della carità”

Interverranno:
Mariagrazia Guida, presidente associazione “Amici casa della Carità Onlus”
Don Antonio Loffredo, Parroco Rione Sanità di Napoli
Barbara Riccio, presidente Fondazione Geriatrica “Matteo e Claudina De Stefano
Modera Adriano Guida, presidente Circolo Legambiente “Ancel Keys”di Torchiara

Al termine concerto di musica popolare di Angelo Loia e Trio

«Si tratta di un’edizione pilota – spiega Adriano Guida – che porterà il festival ad essere itinerante per il prossimo anno e toccare più comuni del Cilento».

FestAmbiente è patrocinata dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, dal comune di Torchiara e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home