Cronaca

Cauto ottimismo sulle condizioni di Florigi Cantalupo

Il 35enne è stato estubato ma non può considerarsi ancora fuori pericolo

Paola Desiderio

14 Agosto 2016

Il 35enne è stato estubato ma non può considerarsi ancora fuori pericolo

AGROPOLI. Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania, ieri mattina, ha convalidato l’arresto di Antonino D’Ambrosio e Giovanni Aluotto: i due giovani accusati di avere aggredito il trentacinquenne Florigi Cantalupo, la notte dell’11 agosto, resteranno in carcere. Intanto dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, diretto da Adriano De Vita, arrivano notizie che aumentano le speranze delle tantissime persone che in queste ore stanno pregando per Florigi Cantalupo, ricoverato in Rianimazione. Il giovane è stato estubato e ha iniziato a respirare da solo, l’ematoma provocato dalla ferita di coltello al collo non è aumentato. Ma non può considerarsi fuori pericolo, è sedato e la prognosi resta riservata. A preoccupare i medici, fin dal primo momento, è stato soprattutto l’ematoma per il quale, nella stessa giornata di giovedì, è stato sottoposto a un intervento chirurgico.
Le indagini vanno avanti per chiarire il ruolo avuto dai due amici nell’aggressione e in particolare chi dei due impugnasse il coltello con cui Cantalupo è stato colpito più volte. Secondo una prima ricostruzione, infatti, D’Ambrosio, con il quale il trentacinquenne aveva litigato poco prima per motivi di viabilità, sarebbe tornato poco dopo con un coltello e in compagnia dell’amico. Il ventenne era su un ciclomotore con una ragazza e Cantalupo in auto con altre tre persone, quando si è verificato l’incidente da cui è poi scaturita la lite.
Intanto, se da un lato un piccolo gruppo di coetanei che solidarizzano con gli aggressori sui social network sta facendo indignare il web, dall’altro sempre più numerosi sono i messaggi di incoraggiamento per Florigi Cantalupo.
«Vorrei esprimere, in queste ore ed in questi giorni di festa per tanti, in assenza e sostituendomi forse in maniera abnorme a qualche più qualificato collega amministratore, a nome mio personale, degli amici consiglieri di opposizione Agostino Abate e Vito Rizzo, e spero, ne sono certo, a nome dell’intera amministrazione comunale, il più vivo senso di solidarietà e vicinanza nonché un forte abbraccio ed un augurio di pronta guarigione al giovane agropolese Florigi Cantalupo ed alla sua famiglia, vittima di un deprecabile e vile gesto di brutale intolleranza, violenza e di un censurabile comportamento» ha dichiarato il consigliere Malandrino, che ha richiamato l’attenzione sulla necessità, da parte dell’amministrazione comunale, di assumere provvedimenti per aumentare la sicurezza della città di Agropoli.
«La politica ha tra le sue irrinunciabili priorità quella di garantire la sicurezza e la serenità della vita dei cittadini che amministra. – hanno scritto in una nota i Cittadini Cinque Stelle di Agropoli – Pertanto, chiediamo che il sindaco di Agropoli e le istituzioni cittadine tutte si pronuncino in modo chiaro, inequivocabile, con risposte concrete e chiediamo quali azioni intendano intraprendere al fine di rimettere al centro del proprio operato la sicurezza ed il controllo del territorio in modo più efficace e percepibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home