Attualità

‘Incontri d’autore’: in Cilento cinque serate letterarie

Si parte il prossimo 17 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

13 Agosto 2016

Si parte il prossimo 17 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Inizierà il 17 agosto, e proseguirà nelle serate del 20-25-28 e 29 agosto, la quinta edizione della rassegna letteraria “Incontri d’autore. Serate letterarie a Casal Velino” nella suggestiva cornice della Piazzetta del Molo Sopraflutto di Casal Velino Marina, ogni sera alle ore 20.30. La manifestazione, ideata dall’Amministrazione Comunale di Casal Velino e realizzata in collaborazione con l’editrice Ester Papa di Reginè Edizioni, nel programma di quest’estate, sonderà l’animo degli autori per svelarne la radice da cui nasce e si alimenta la passione per la scrittura. Significativo, a tal proposito, il sottotitolo dato alla rassegna: “Alle radici della scrittura”. Cinque serate per cinque autori: Arianna Nese, Alberto Sant’Elia, Giuseppe Liuccio, Toni Capuozzo e Simona Lo Iacono, diversi per stile di scrittura, generi e argomenti trattati, accomunati però dall’esigenza di nutrire la propria creatività attraverso la parola scritta. Sarà Arianna Nese, giovanissima autrice cilentana, ad aprire la rassegna mercoledì 17 agosto, con il romanzo “L’angelo che diventò diavolo” Book Sprint Edizioni, presentato anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, nel quale è raccontata la storia di due giovani che si conoscono attraverso Facebook e scoprono – anche in modo drammatico – la sottile ma inevitabile linea che traccia il diverso modo di concepire le relazioni dal vivo e sui social. Sabato 20 agosto il protagonista della serata sarà lo scrittore e coreografo napoletano Alberto Sant’Elia che consentirà agli ascoltatori di immergersi – attraverso “Gli uni e gli altri” Reginé Edizioni – in una Napoli magica e inconsueta, spettatrice delle vicissitudini di Vittorio, Eddy e Susanna, tre solitudini destinate a incontrarsi, mescolarsi e a dimostrare quanto ciascuno di noi abbia bisogno dell’altro per poter crescere e confrontarsi con se stesso, le proprie paure e le proprie attitudini. La terza serata della rassegna ospiterà il noto poeta, scrittore e giornalista cilentano Giuseppe Liuccio. La silloge “Ienestre, cerasa e vasi” editata dallo storico editore dell’autore, Giuseppe Galzerano, sarà la protagonista dell’incontro del 25 agosto, nella quale Liuccio continua a cantare l’amore per la propria terra, intrecciandolo con ricordi, volti di donne, frutti e fiori che compongono la realtà cilentana, che da sempre ispira la sensibilità poetica dell’autore. Domenica 28 agosto il popolare giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo, conduttore e autore della trasmissione di approfondimento giornalistico “Terra” con “Il segreto dei Marò” Edizioni Mursia, ricostruirà con perizia le vicende del noto caso di malagiustizia internazionale del quale sono vittime i due militari italiani, dai contorni ancora poco chiari. La serata conclusiva della rassegna, il 29 agosto, è affidata al magistrato siracusano Simona Lo Iacono che condurrà il pubblico nell’affascinante Sicilia con “Le streghe di Lenzavacche” E/O Edizioni, romanzo candidato al Premio Strega 2016. La diversità, il ruolo sociale del libro, la predestinazione le tematiche affrontate nel romanzo, attraverso le storie delle secentesche streghe di Lenzavacche, un gruppo di mogli abbandonate, spose gravide, figlie reiette che si riunirono in una casa ai margini dell’abitato e quelle di una famiglia stranissima, composta da due donne e da un bambino, che vive negli anni del Fascismo, discendente proprio da quelle streghe tanto perseguitate. Relatrice delle opere degli autori, la giornalista Silvana Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home