Eventi

Cilento: tornano protagoniste le Storie di StoryRiders

L’anteprima a Torchiara, salotto delle Storie

Comunicato Stampa

6 Agosto 2016

Panorama di Torchiara

L’anteprima a Torchiara, salotto delle Storie

TORCHIARA. “StoryRiders – all around the stories – cunti e racconti” scalda i motori, dopo il notevole successo dello scorso anno. A settembre da venerdì 23 a domenica 25, la manifestazione trasformerà ancora una volta Torchiara, uno dei paesi più preziosi del Cilento, nel salotto delle storie. I luoghi d’incontro quest’anno saranno nuovamente Borgo Riccio col suo salone Milano e la Torre Colombaia e grande novità sarà il Palazzo Baronale recentemente ristrutturato con fondi pubblici dall’amministrazione comunale.

Nell’ambito del Solstizio d’Estate organizzato dall’amministrazione comunale, StoryRiders lancia la II edizione con un’anteprima già domenica 7 agosto alle 20:30 alla Torre Colombaia a Copersito di Torchiara. Francesca Bellino dialogherà con Stefano Tamburini: una giornalista e scrittrice col direttore del quotidiano “la Città di Salerno” faranno il punto su un tema di grande attualità, il ruolo della donna al di qua e al di là del Mediterraneo. La storia che è diventata oggetto del libro Sul corno del rinoceronte, (L’Asino d’oro edizioni), sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sul tema della donna, attraverso diversi usi e costumi, mentalità, tradizioni, religioni. Il racconto di Francesca Bellino per StoryRiders sarà dedicato al tema dell’incontro tra culture e a quello della scoperta di un paese straniero. «Parleremo di Tunisia, paese al centro del mio romanzo, ma anche punto di partenza delle trasformazioni in atto nel Mediterraneo e in Medio Oriente – spiega la scrittrice – ma soprattutto parleremo di storie di donne capaci di capovolgere il loro destino». Il libro ha ottenuto un grande consenso aggiudicandosi il Premio nazionale di narrativa Maria Teresa Di Lascia 2015 e il Premio Costadamalfilibri 2014. Sarà Stefano Tamburini a raccontare con gli occhi e le parole di un giornalista, quanto il messaggio del libro sia tremendamente attuale attraverso i fatti di cronaca degli ultimi tempi: lavoro nero, sfruttamento dei rifugiati nei centri d’accoglienza, la piaga del caporalato. Il tutto in luoghi a noi vicinissimi, dove spesso trascorriamo le vacanze.

Anche quest’anno l’evento è legato al concorso “Common People” un invito a tutti i cittadini europei maggiorenni ad inviare le proprie storie con un racconto, un video o una fotografia all’indirizzo info@storyriders.it .

StoryRiders gode del sostegno dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, del Comune di Torchiara e della BCC dei Comuni Cilentani col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Campania. Sponsor tecnici sono Italo e localmente l’agriturismo Il falco del Cilento e il ristorante – pizzeria Terramia dove si possono gustare le prelibatezze della cucina campana.

Francesca Bellino è scrittrice, giornalista e conduttrice. Collabora con diverse testate, italiane ed estere, tra cui Il Mattino e Reset, e cura un blog su Huffington Post. È autrice Sul corno del rinoceronte (L’Asino d’oro, 2014), Il prefisso di Dio. Storie e labirinti di Once, Buenos Aires (Infinito, 2008), Uno sguardo più in là (Aram, 2010), Sale (Lite Editions, 2013), due saggi sul mito di Lucio Battisti e racconti pubblicati in antologie. Nel 2009 ha ricevuto la Targa Olaf al Premio Cronista – Piero Passetti e nel 2013 il Premio giornalistico Talea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Torna alla home