Attualità

Ospedale di Sapri, carenze di personale: a rischio l’assistenza

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

Luisa Monaco

5 Agosto 2016

Ospedale di Sapri

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

“Il tavolo permanente sulla sanità del Golfo di Policastro e dell’ospedale di Sapri ha chiesto al Presidente Vincenzo De Luca e al suo Consigliere dott. Enrico Coscione di internevire con urgenza per porre rimedio alla gravissima situazione che, di fatto, chiude l’UTIC di Sapri”. A dirlo il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico dopo che la direzione dell’ospedale Dell’Immacolata di Sapri ha emanato un provvedimento che limita il funzionamento dell’Unità di terapia intensiva cardiologica. “E’ messa a richio – ha detto Del Medico – la vita dei cittadini del Golfo di Policastro e delle miglia di turisti nostri ospiti, non possiamo attendere è necessario agire con immediatezza”. Alla base del provvedimento la carenza di medici, ridotti ormai a quattro, (di cui uno in permesso e un altro in orario ridotto) contro gli 8+1 previsti in pianta organica) che rende impossibile la formulazione dei turni di servizio, con guardia attiva H24, per l’UTIC. Situazione che si presenta peraltro simile in molti altri reparti del Presidio dell’Immacolata che soffrono ormai di una cronica carenza di personale medico ed infermieristico. “Si attua, così, un percorso negativo che ha, negli ultimi anni, già fortemente ridimensionato i ricoveri ordinari cardiologici e abolito le prestazioni ambulatoriali nel presidio Saprese”, si legge nella missiva. Di qui la richiesta di intervento: “Siamo estremamente preoccupati per la sospensione delle prestazioni erogate dall’UTIC, essenziali per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini di Sapri e del Golfo di Policastro Riteniamo doveroso richiede all’A.S.L. salernitana l’adozione di provvedimenti urgenti e straordinari che, salvaguardando i diritti dei lavoratori, consentano la programmazione dei turni della Unità Operativa e la prosecuzione del lavoro e la tutela del diritto alla salute dei cittadini. Contestiamo con forza il provvedimento adottato dal Direttore sanitario, che nega il diritto ad una assistenza qualificata creando allo stesso tempo disagi anche al reparto di Terapia Intensiva. Si chiede, pertanto, l’immediato ritiro del provvedimento e la contestuale riapertura a pieno regime dell’UTIC di Sapri attraverso l’invio del personale medico necessario alla copertura della turnazione h24 risolvendo definitivamente le annose carenze di organico. Certi di un sollecito e tempestivo interessamento, vista anche la gravità della situazione prospettata, la salutiamo cordialmente in attesa di un suo gradito riscontro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home