In Primo Piano

Roscigno, reintegro della consigliera Salvia, prosegue la polemica

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

Katiuscia Stio

31 Luglio 2016

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

ROSCIGNO. Al manifesto pubblico sull’assoluzione della consigliera Antonietta Salvia, scritto dal consigliere di opposizione Crispino Rizzo, prima e la richiesta inviata al sindaco poi, di reintegrare la stessa alle sue funzioni, risponde il sindaco Pino Palmieri:
«Prima di tutto chi è il titolare dell’azione penale è il Pubblico Ministero ed è lui a decidere se rinviare a giudizio o archiviare. La Salvia non ha mai prodotto atto ufficiale di rinuncia al contenzioso, ma solo una lettera che non dimostrava l’avvenuta rinuncia. Dal 2012 al 2014 ha svolto il ruolo di vice sindaco pur avendo un contenzioso in corso. Il contenzioso è stato rilevato in ritardo, in quanto il fascicolo era stato posto erroneamente (da qualcuno in passato) nel faldone dei contenziosi chiusi. La sentenza penale non annulla la decadenza, ma se la parte si sentiva danneggiata poteva fare ricorso al TAR entro i termini di legge. Nel 2012 quando, ingiustamente, la mia lista perse le elezioni, procedemmo a presentare ricorso alla giustizia amministrativa, poteva fare la stessa cosa. Comunque, visto il manifesto, procederò ad inviare una lettera al pubblico ministero che ha rinviato a giudizio la Salvia per notiziarlo di tutto, perché come si evince dal contenuto viene accusato di aver sbagliato ad attivare l’azione penale.»

«Come al solito Palmieri tenta di confondere le acque. -Ribatte il consigliere di opposizione, Crispino Rizzo- Nessuno ha messo in dubbio la titolarità dell’azione penale, ma una volta che la stessa è stata attivata si deve prendere atto del responso del giudice, altrimenti non si capisce perché il sindaco ha inoltrato formale denuncia, poi la 267/2000 stabilisce con chiarezza le modalità di decadenza che palesemente sono state disattese nel caso di specie, infatti la decadenza viene sancita dalla giunta, non dal consiglio, come la legge impone, forse non si è voluto dare il tempo alla dott.ssa salvia di rimuove le presunte cause di incompatibilità nei 10 giorni che la legge prevede. È vero che la Salvia non ha ricorso al TAR per vari motivi personali ed uno questi potrebbe essere il fatto che ricorrere al TAR costa, e i soldi li deve tirare fuori il ricorrente, di contro, per il comune li cacciano i cittadini. Invito il sindaco ad essere consequenziale: invii al pubblico ministero tutto ciò che ritiene opportuno, ma non pensi che con questo mi intimidisce. Reintegri la dott.ssa SALVIA perché ne ha diritto. Torniamo alla legalità.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Torna alla home