Attualità

Il centro storico di Castellabate candidato al Poc per i beni e le attività culturali

Tre le aree inserite nel progetto "Armonie in Cilento"

Comunicato Stampa

29 Luglio 2016

Tre le aree inserite nel progetto “Armonie in Cilento”

Il Comune di Castellabate ha candidato tre piazze del centro storico al finanziamento del Piano Operativo Complementare per la valorizzazione e la promozione i Beni e dei Siti culturali 2016-2017 della Regione Campania, con delibera della Giunta Comunale n. 119 del 28 Luglio 2016. La proposta progettuale denominata “Armonie in Cilento” prevede il finanziamento di € 200.000 per la valorizzazione di Piazza X ottobre 1123, del Sagrato della Basilica Santa Maria de Gulia e della Piazza Perrotti, luoghi storici siti all’interno delle mura del borgo del Castello dell’Abate. I lavori proposti riguardano interventi di valorizzazione delle piazze del borgo antico attraverso interventi di integrazione di pavimentazione in pietra locale, di restauro e consolidamento di muri in pietra, all’acquisto di arredo urbano e all’istallazione di illuminazione pubblica a basso consumo. Inoltre nella scheda progettuale presentato per la candidatura sono previsti interventi immateriali dedicati all’organizzazione di una serie di mostre, incontri ed eventi. «Il progetto consentirà una lettura più uniforme e poetica del borgo ai residenti e ai turisti grazie agli interventi studiati per accordarsi perfettamente con le nostre architetture e con il meraviglioso paesaggio che le circonda», dichiara il Consigliere con delega alla promozione e alla valorizzazione del centro storico Maria Cristina Cardullo. L’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri in merito alla proposta: «Il progetto ha lo scopo di tessere un collegamento ideale fatto di storia, tradizioni, cultura rendendo la scoperta e la riscoperta del territorio ancora più piacevole e dando ai fruitori un motivo il più per scegliere di trascorrere qualche giorno nel nostro meraviglioso angolo di Sud», e aggiunge: «L’Amministrazione di Castellabate, attraverso la presentazione del progetto “Armonie in Cilento” intende proseguire con determinazione la realizzazione di eventi pensati ad ottimizzare l’offerta per il turismo culturale, con un occhio di riguardo al nostro borgo antico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home