• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il centro storico di Castellabate candidato al Poc per i beni e le attività culturali

Tre le aree inserite nel progetto "Armonie in Cilento"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Luglio 2016
Condividi

Tre le aree inserite nel progetto “Armonie in Cilento”

Il Comune di Castellabate ha candidato tre piazze del centro storico al finanziamento del Piano Operativo Complementare per la valorizzazione e la promozione i Beni e dei Siti culturali 2016-2017 della Regione Campania, con delibera della Giunta Comunale n. 119 del 28 Luglio 2016. La proposta progettuale denominata “Armonie in Cilento” prevede il finanziamento di € 200.000 per la valorizzazione di Piazza X ottobre 1123, del Sagrato della Basilica Santa Maria de Gulia e della Piazza Perrotti, luoghi storici siti all’interno delle mura del borgo del Castello dell’Abate. I lavori proposti riguardano interventi di valorizzazione delle piazze del borgo antico attraverso interventi di integrazione di pavimentazione in pietra locale, di restauro e consolidamento di muri in pietra, all’acquisto di arredo urbano e all’istallazione di illuminazione pubblica a basso consumo. Inoltre nella scheda progettuale presentato per la candidatura sono previsti interventi immateriali dedicati all’organizzazione di una serie di mostre, incontri ed eventi. «Il progetto consentirà una lettura più uniforme e poetica del borgo ai residenti e ai turisti grazie agli interventi studiati per accordarsi perfettamente con le nostre architetture e con il meraviglioso paesaggio che le circonda», dichiara il Consigliere con delega alla promozione e alla valorizzazione del centro storico Maria Cristina Cardullo. L’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri in merito alla proposta: «Il progetto ha lo scopo di tessere un collegamento ideale fatto di storia, tradizioni, cultura rendendo la scoperta e la riscoperta del territorio ancora più piacevole e dando ai fruitori un motivo il più per scegliere di trascorrere qualche giorno nel nostro meraviglioso angolo di Sud», e aggiunge: «L’Amministrazione di Castellabate, attraverso la presentazione del progetto “Armonie in Cilento” intende proseguire con determinazione la realizzazione di eventi pensati ad ottimizzare l’offerta per il turismo culturale, con un occhio di riguardo al nostro borgo antico».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.