Eventi

Paestum, scavi e borse di ricerca grazie ad uno sponsor

Arturo Calabrese

28 Luglio 2016

Siglato un accordo tra il Parco Archeologico e il pastificio salernitano Antonio Amato

CAPACCIO PAESTUM. Il pastificio con sede a Salerno Antonio Amato ha legato il suo nome a quello del Parco Archeologico. Nella giornata di ieri il presidente della celebre azienda Giuseppe di Martino e il direttore dell’Area Archeologica Cabriel Zuchtriegel hanno firmato un accordo che prevede un legame tra le due controparti e che durerà 3 anni. Fino al 2019, quindi, la Antonio Amato sponsorizzerà il Parco Archeologico di Paestum. «45mila Euro per le attività di scavo – spiega il direttore –  i fondi sono destinati a finanziare borse di ricerca per archeologi che collaborerano negli scavi durante i prossimi 3 anni. Scaveremo a Ovest del tempio di Nettuno nei quartieri abitativi della città antica». Paestum col suo Parco e il suo Museo sta vivendo un periodo più roseo grazie alle novità introdotte dal vulcanico Zuchtriegel: la possibilità di entrare nei templi, abbattimento delle barriere architettoniche, abbonamenti e serate evento tutto per catalizzare quanti più visitatori possibili. Nel suo fin’ora breve mandato, il tedesco ha anche polemizzato con le precedenti gestioni del Bene Culturale: « Quando sono arrivato nel museo ci pioveva dentro e cadevano pezzi di cemento dal soffitto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home