• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: una tre giorni dedicata al vino. Torna il Cilento Summer Festival: Food and Wine

In programma, incontri, degustazioni, musica, cultura e arte.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2016
Condividi
Vino

In programma, incontri, degustazioni, musica, cultura e arte.

Appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino e di materie prime eccellenti quello che il borgo di Sicilì – frazione di Morigerati – si appresta a far vivere, dal 28 al 30 luglio prossimi, con il Cilento Summer Festival: Food and Wine. La manifestazione è organizzata da Extrachef e dal Comune di Morigerati in collaborazione con la Scuola Europea di Sommelier e con l’associazione Oleum e prevede un intenso programma strutturato con incontri tecnici e divulgativi sul vino ed integrato da approfondimenti su grano, prodotti da forno ed olio extravergine di oliva.
La spina dorsale del programma del Cilento Summer Festival: Food and Wine si svolge presso il Centro di aggregazione San Biagio ed è rappresentata dai vari incontri tecnici che venerdì 29 e sabato 30 riuniranno allo stesso tavolo esperti di altissimo livello per dibattere sullo stato dell’arte, sul futuro e sulle peculiarità della produzione enologica salernitana. A questi incontri si aggiungeranno delle verticali comparative, delle degustazioni guidate ed un convegno sulla Dieta Mediterranea.
La manifestazione però dà anche ampio risalto agli eventi divulgativi rivolti al pubblico e agli appassionati: varie attività vedranno il centro storico e le piazze di Sicilì cornice suggestiva dei percorsi fra i banchi di assaggio delle quindici cantine e i due consorzi presenti, dei produttori di pane e pasta, delle aziende produttrici di oli extravergini di alta qualità e altri rappresentanti di produzioni eccellenti del territorio cilentano.

Un palco no-stop per aziende e visitatori, passando per musica, libri, arte e storie di produzioni del territorio salernitano. Diversi quindi gli appuntamenti con la cultura: si parte giovedì 28 con un particolare approccio antropologico alla cultura dell’olio a cura del professore Vincenzo Lovisi; nei giorni seguenti invece le performance live dell’artista Innocenzo Bortone, la presentazione del libro ‘La terra delle piccole lune’ di Pasquale Carelli edizioni dell’Ippogrifo e musica live con il Katia Cioffi Trio e il fisarmonicista Pietro Paolo Antonucci.

Il #CSF16 è il Cilento che produce, fatto da uomini e donne che amano la propria terra e la raccontano al mondo attraverso i propri prodotti e i proprio percorsi professionali.

s
TAG:Cilentocilento eventiCilento Notiziemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.