Cronaca

La Sp103 è deperita per l’assenza di manutenzione: i comuni chiedono che la gestione passi all’Anas

L'arteria è strategica per il collegamento tra Campania, Basilicata e Puglia, è deperita per la carenza di adeguata manutenzione

Filippo Di Pasquale

26 Luglio 2016

L’arteria è strategica per il collegamento tra Campania, Basilicata e Puglia, è deperita per la carenza di adeguata manutenzione

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il comune, dopo un positivo confronto con l’Amministrazione comunale di Moliterno, ha chiesto nuovamente che le competenze sulla ex S.S. 103 vengano riassegnate all’ANAS. Identica richiesta era stata già fatta nel 2014 dal consiglio comunale considerato che la 103 versa in una situazione di carenza di manutenzione dovuta alle note difficoltà economiche che le Province (Salerno e Potenza) posseggono. “La declassificazione della strada nel 1998, col passaggio di competenze gestionali alle Province interessate, si è rivelata, nel tempo, scelta sbagliata, antieconomica ed improduttiva”, spiega il sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi. “Infatti, in questo lasso di tempo – aggiunge il primo cittadino – la ex 103, arteria ad oggi ancora strategica per il collegamento tra Campania, Basilicata e Puglia, è deperita per la carenza di adeguata manutenzione ordinaria e straordinaria e, allo stato, purtroppo, in alcuni tratti, si presenta pericolosa e malmessa”.

L’arteria ha anche un valore storico: infatti fu utilizzata, a bordo di carrozze, nel 1902 dell’allora Presidente del Consiglio Zanardelli per la sua visita in alcune aree del Meridione d’Italia. “Come concordato col collega Sindaco di Moliterno – spiega Rinaldi – a breve, anche noi incontreremo Provincia di Salerno, Regione Campania ed Anas per sollecitare la richiesta. Siamo certo che tutti gli Enti coinvolti, a fronte anche di questa azione congiunta di tipo intercomunale ed interprovinciale, trovino un’intesa istituzionale positiva per tutti i cittadini, e sono tanti, interessati dalla problematica della messa in sicurezza della ex strada statale 103. In ultimo, solleciteremo il Governatore De Luca a riprendere, anche attraverso i fondi del recente Patto per il Sud o con fondi nazionali, in collaborazione col Governatore Pittella, l’interessante, oramai storico, progetto, già approvato dalla Provincia di Salerno di una nuova strada, a scorrimento veloce, che colleghi Moliterno-Montesano Scalo-ingresso autostrada A3”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home