Attualità

Alla fondazione ‘Angelo Vassallo’ il premio Giovanni Iantorno

Il premio è dedicato al parroco che guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale.

Redazione Infocilento

26 Luglio 2016

Il premio è dedicato al parroco che guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale.

Il comune di Sapri organizza la quinta edizione del Premio Nazionale don Giovanni Iantorno. Istituito nel 2012 l’evento intende ricordare l’ex parroco di Sapri che alla fine degli anni settanta guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale, completato da decenni e mai reso funzionale. Il 28 luglio del 1979 una folla immensa occupò i binari della stazione ferroviaria di Sapri, bloccando il traffico dei treni per circa dodici ore. L’obiettivo fu raggiunto: il primo settembre 1979 l’ospedale fu aperto. Il Premio Iantorno viene assegnato a personalità o associazioni che si distinguono sul terreno dell’affermazione dei diritti costituzionali, della legalità, della difesa del Creato e della lotta al disagio giovanile.

Quest’anno il Premio andrà alla fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. La Fondazione è stata scelta per la centralità assegnata ai temi della legalità e del rispetto per l’ambiente, per il contributo dato allo sviluppo della ricerca di una nuova economia eco-compatibile e per la determinazione a sostenere la buona politica.
La serata dell’edizione 2016 del Premio Iantorno sarà strutturata in due parti strettamente collegate tra loro a partire dalle ore 21,30 di Venerdì 29 Luglio Arena del Mare:
-Prima parte
Legalità e ambiente un rinnovato impegno sulla tutela del mare:
Dibattito con Giuseppe Del Medico Sindaco di Sapri, Giuseppe Cilento Presidente cooperativa nuovo cilento, Anna Garofalo Referente Provinciale Libera, Dario Vassallo presidente Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, coordina Gaetano Bellotta Giornalista. Al termine consegna del premio don Giovanni Iantoro;
– Seconda parte
Per non dimenticare Angelo Vassallo: proiezione del Film Il sindaco pescatore del regista Maurizio Zaccaro con Sergio Castellitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home