Attualità

Strada Provinciale insicura, il sindaco: insopportabile l’inerzia verso un territorio che merita attenzione

A finire nel mirino le condizioni della Sp54. Inutili gli interventi effettuati fin ora, rischi anche per il turismo

Redazione Infocilento

25 Luglio 2016

A finire nel mirino le condizioni della Sp54. Inutili gli interventi effettuati fin ora, rischi anche per il turismo

VIBONATI. Una lettera alla Provincia e al Presidente del Parco per segnalare la condizione in cui versano le arterie stradali del territorio. L’iniziativa è del sindaco di Vibonati Franco Brusco il quale mette in evidenza “il gravissimo disagio nascente dall’assoluta insicurezza nella quale versa la Sp54”.

“In particolare – scrive – a partire dalla Via Roma di questo Comune, al KM: 3 +200, l’asse viario è interessato da un processo di smottamento prossimo ad inibire il traffico da e per Morigerati; altrettanto dicasi, a seguire, al Km. 3+ 500. Ed ancora al Km 4+100 dove si sono sprecate notevoli risorse, impegnate dalla P.A. per ben 2 volte con risultati “ deludenti. Infine alla località Eredita al Km. 6,00 circa, la strada risulta invasa “ per metà carreggiata “dalla caduta di pietre e terra, per cui da questo punto in poi è transitabile residualmente dall’utenza, ancorché risultati formalmente chiusa al traffico da ben oltre due anni”-

“In considerazione dell’accresciuto traffico legato alla stagione estiva – spiega Brusco – dell’essere l’unica via di collegamento da Vibonati; della discreta presenza di attività ricettive e al fine di non deprimere ulteriormente la vocazione turistica di questa area, è doveroso da parte dare concreto seguito alle tante dichiarazioni spesso sperticate, quanto non ipocrite, di amore e di servizio al territorio”.

Il primo cittadino di Vibonati, poi, ricorda che l’ex assessore ai lavori pubblici Attilio Pierro programmò per l’arteria “l’importo di euro 600.000,00, – Fondi POR FERS- finalizzato alla messa in sicurezza, al ripristino ed al consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi”.
Eppure, denuncia Brusco, “nonostante due interrogazioni di quest’ultimo del 16 marzo e del 30 novembre 2015, il silenzio assordante di Codesto Ente e di quanti hanno responsabilità politico- amministrative, l’atteggiamento di inerzia, non può non essere ritenuto insopportabile quanto ingeneroso verso un’area del territorio che merita rispetto e attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home