Attualità

Padula, ufficializzato il cartellone degli eventi estivi

Previsto un cartellone di eventi che va da Luglio fino a Settembre

Bruno Marinelli

25 Luglio 2016

Previsto un cartellone di eventi che va da Luglio fino a Settembre

Ufficializzato il programma degli eventi estivi a Padula. Spettacolo, musica, arte, cultura, religione, enogastronomia e sport sono gli ingredienti del cartellone allestito dal Comune. Ecco il programma completo.

Dal 25 al 29 luglio Torneo di Dodgeball ore 19 piazza Umberto I

29 luglio Venerdì al Battistero, ore 19 centro servizi San Giovanni in Fonte

31 luglio Scorci di Padula: concorso di pittura estemporanea

31 luglio- 1 Agosto: festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso

3-4 Agosto: notti di mezza estate dalle ore 20 in piazza Sant’Alfonso

5 Agosto: Padula Mob Festival, musica oltre le barriere dalle ore 18 in piazza Umberto I

6-7 Agosto: La Festa continua, dalle ore 21 in Largo primo luglio

6 Agosto: 130 anni di circolo, festa per l’anniversario del circolo Carlo Alberto, dalle ore 20 presso la sede sociale

7 Agosto: Padula 1861- 1877, una storia del brigantaggio meridionale, ore 19:30 casa Padula

7 Agosto: raduno auto d’epoca, ore 10 piazza Umberto I

7 Agosto – 4 Settembre: Domenica al Museo (Certosa aperta ogni domenica con ingresso gratuito)

7-14-21-28 Agosto: Bambini in Piazza (gonfiabili e giochi per bambini in Piazza Umberto I)

8-13 Agosto: torneo di briscola a coppie, sede circolo Carlo Alberto

8-10 Agosto: Padula in festa per Carlo V (8 Agosto ore 20 centro storico; 9-10 Agosto ore 19 in viale Padre Semeria)

11- 14 Agosto: convegno internazionale di scrittori italo-canadesi presso il centro storico

11-13 Agosto: sagra della bistecca ore 20 località costa

13 Agosto: giochi di quartiere, ore 9 rione San Giovanni

15 Agosto: Arteteca da Made in SUd, ore 20 piazza Annunziata

16 Agosto: fiera del Tumusso, dalle ore 8 in viale Certosa

17-19 Agosto: festa della patata di montagna, dalle ore 20 nel borgo Sant’Eligio

18 Agosto: presentazione del libro ”Ereva reviento” dalle 19 presso la sede del circolo Carlo Alberto

20-22 Agosto: Sapori Padulesi, dalle ore 20 in piazza San Clemente

21 Agosto: torneo semilampo di scacchi, ore 9 piazza Umberto I

4 Settembre: concerto in piazza, dalle ore 20 in piazza Umberto I

10 Settembre: premio Joe Petrosino, dalle ore 19 Certosa di Padula

24-25 Settembre: Giornate Europee del Patrimonio

24 Settembre: Simposio di Arte Scultorea

25 Settembre: Seminario sugli Scavi in Certosa e commemorazione Italo Gallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home