Eventi

Ad Aquara in programma il Radici Festival

L'evento è in programma dal 10 all' 11 Agosto

Comunicato Stampa

25 Luglio 2016

Aquara panorama

L’evento è in programma dal 10 all’ 11 Agosto

InfoCilento - Canale 79

Fervono i preparativi ad Aquara, nel cuore del Cilento, per la seconda edizione del “Radici Festival”, dedicata quest’anno al tema “Un paese ci vuole”, titolo dell’album del cantautore Antonio Dimartino, ospite d’onore della seconda serata della manifestazione.

Una festa per non dimenticare da dove veniamo. Questa l’idea alla base del “Radici Festival” che si terrà ad Aquara il 10 e l’11 di Agosto. Un viaggio nel tempo alla riscoperta del centro storico del piccolo borgo posto a crocevia fra gli Alburni e la Valle del Calore, dove per l’occasione rivivranno le locande e le cantine incastonate tra le caratteristiche “strettule”, le vecchie e suggestive viuzze del centro storico.

Un percorso della memoria attraverso tradizioni, folclore e saperi del passato, ma anche sapori, musica e divertimento, con uno sguardo gettato al futuro e al destino dei piccoli centri dell’entroterra. Di questo si discuterà in convegni ed incontri che apriranno le due giornate del Festival, mentre il 10 agosto sarà presentato il libro “158 – Salerno, una provincia da gustare” con la presenza dell’ideatore del progetto, Enzo Landolfi, e di diversi coautori.

Le parole lasceranno poi spazio alla musica: ricco il cartellone degli ospiti in scaletta, (tutto ad ingresso gratuito) dal rock de La Sindrome di Kessler al raffinato blues dei TheRivati nella serata d’apertura; mentre l’11 Agosto spazio ai cantautori con l’esordiente Napoleone ad aprire il concerto del palermitano Dimartino.

Artisti che si esibiranno in Piazza Vittorio Veneto, dove sarà anche allestita l’area enogastronomica con i piatti tipici della tradizioni culinaria aquarese. Da qui si snoderà il percorso storico che porterà alla parte alta del paese fra stand espositivi di scena di vita quotidiana di un tempo e stand dimostrativi.

Un’area espositiva sarà riservata alla cultura e all’arte aquarese con annessa mostra fotografica sulle bellezze dell’intero territorio alburnino. Particolare attenzione sarà poi posta alle emergenze naturalistiche e alle tipicità di fauna e flora del comprensorio, come la lontra che è possibile rinvenire nel fiume Calore che bagna la frazione di Aquara, Mainardi. A valle del paese sarà allestita anche un’area camping per accogliere i turisti in tenda.

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è organizzata dalla Pro Loco di Aquara, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune di Aquara, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Regione Campania e dell’Uncem.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home