Attualità

Nel Cilento uno dei capolavori del pittore fiammingo Rogier Van Der Weyden

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del '400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Redazione Infocilento

22 Luglio 2016

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del ‘400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Un altro capolavoro artistico sarà presto nel Cilento ed andrà ad arricchire la nuova Pinacoteca di Palazzo De Vargas in Vatolla. La Fondazione Vico, grazie al Presidente Vincenzo Pepe, ha acquisito un Cristo realizzato da Rogier Van Der Weyden.

Il maestro fiammingo ha lasciato pochissime opere, molte delle quali oggi sono depositate nei principali musei del mondo. Egli è ritenuto uno degli artisti più influenti dell’epoca. La maggior parte dei suoi lavori, sempre su temi religiosi, sono realizzati su tavola ma egli é noto per aver introdotto nel centro e Nord Europa l’uso della tela. Nel 2015 il Museo del Prado ha tenuto una mostra sull’artista che, anche se caratterizzata dalla presenza di un numero esiguo di opere, ha rappresentato uno dei più importanti eventi culturali del decennio. Ora questo artista europeo arriva nel Cilento grazie alla Fondazione Vico. Quest’ultima nei mesi scorsi aveva acquisito anche uno dei capolavori di Paolo De Matteis: “La deposizione del Cristo”, opera risalente probabilmente al 1727, un anno prima della morte avvenuta il 26 Luglio del 1728.

cristo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home