Attualità

Castellabate, al via l’operazione “Mare Sicuro 2016”

La Protezione Civile assicurerà controlli sulle spiagge

Comunicato Stampa

19 Luglio 2016

La Protezione Civile assicurerà controlli sulle spiagge

Il gruppo comunale di Protezione Civile, presente sul territorio per azioni di soccorso a terra, da quest’anno è dotato di una sezione speciale per le azioni in mare e sulle spiagge, con l’obiettivo di rendere le affollate coste di Castellabate più sicure per i turisti e per i bagnanti. Il corpo di Protezione Civile irrobustirà così la sua importante funzione di soccorso alla popolazione, come illustra il Sindaco Costabile Spinelli: “La sezione mare della Protezione Civile di Castellabate è dotata di un motoscafo, di una moto d’acqua e di un quad con carrello, utili per interventi immediati su richiesta di aiuto dei natanti e dei bagnanti in difficoltà. Inoltre il quad con carrello può intervenire anche sull’arenile, per prestare soccorso immediato e provvedere al trasporto degli infortunati fino al luogo più vicino accessibile all’autoambulanza”. Il Sindaco Spinelli si dichiara soddisfatto di questa novità, da oggi presente ed attiva sul territorio, che aumenterà senz’altro la sicurezza dei cittadini e dei turisti come auspica anche il Consigliere con delega alla Protezione Civile Salvatore Marinelli, che aggiunge: “Questo rafforzamento della sicurezza era indispensabile e non più procrastinabile per consolidare la serenità dei fruitori e di questa amministrazione, essere pronti ad affrontare ogni emergenza è essenziale per un Comune come Castellabate che fa del turismo balneare la sua maggiore forza attrattiva.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home