Cronaca

Ospedali: disagi a Vallo della Lucania, ferma al palo Agropoli. Ira di sindacati e cittadini

A Vallo della Lucania continuano i disagi per la riorganizzazione estiva, ad Agropoli il Psaut avanzato non è entrato in funzione.

Sergio Pinto

16 Luglio 2016

A Vallo della Lucania continuano i disagi per la riorganizzazione estiva, ad Agropoli il Psaut avanzato non è entrato in funzione.

Ancora problemi per la sanità nel Cilento: nuovi disagi al “San Luca” di Vallo mentre ad Agropoli del Psaut avanzato nemmeno l’ombra. Ma procediamo con ordine. Al nosocomio di Vallo della Lucania la riorganizzazione estiva sta producendo, secondo i sindacati, “danni dal punto di vista assistenziale”. “E’ oramai diventata realtà il ricorso al posto letto aggiunto soprattutto nei reparti di medicina generale e di chirurgia “indistinta”, cosa che sta procurando notevoli disagi tanto all’utenza, quanto agli operatori”, denuncia Biagio Tomasco, segretario provinciale di settore della Uil. I disagi riguardano anche il pronto soccorso la cui situazione, come negli anni scorsi, “risulta caotica ed avulsa da ogni criterio di organizzazione, atteso che il personale medico ed infermieristico siano rimasti sostanzialmente inalterati rispetto al resto dell’anno, anche in virtù del fatto che gli infermieri inviati in soccorso altro non abbiano fatto che sostituire coloro che sono andati ed andranno in ferie”. “Ci troviamo solo a metà mese di luglio – denunciano dalla Uil – e i disagi diventano sempre più ingravescenti, cosa che, visto l’approssimarsi del mese di agosto ed il conseguente aumento della popolazione residente nel comprensorio, altro non potranno che aumentare in maniera esponenziale”.

Se a Vallo della Lucania la situazione è caotica, ad Agropoli le condizioni sono finanche peggiori. Ieri sarebbe dovuto entrare in funzione il Psaut avanzato. Ad oggi, però, poco è cambiato rispetto ai giorni scorsi. E’ stata montata la macchina per le radiografie e sostituito un pezzo guasto a quella per la Tac ma entrambe entreranno in funzione soltanto la prossima settimana. Anche i quattro posti letto non sono ancora attivi. Il problema maggiore, però, riguarda il personale. Sanitari del 118 dovranno assistere gli utenti almeno per altri dieci giorni. Non ci sono state risposte al bando dell’Asl per la ricerca di radiologi e cardiologi. Arrivano invece due anestesisti. “Ennesima beffa”, commentano i comitati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Torna alla home