Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedali: disagi a Vallo della Lucania, ferma al palo Agropoli. Ira di sindacati e cittadini
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedali: disagi a Vallo della Lucania, ferma al palo Agropoli. Ira di sindacati e cittadini

A Vallo della Lucania continuano i disagi per la riorganizzazione estiva, ad Agropoli il Psaut avanzato non è entrato in funzione.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 16 Luglio 2016
Condividi

A Vallo della Lucania continuano i disagi per la riorganizzazione estiva, ad Agropoli il Psaut avanzato non è entrato in funzione.

Ancora problemi per la sanità nel Cilento: nuovi disagi al “San Luca” di Vallo mentre ad Agropoli del Psaut avanzato nemmeno l’ombra. Ma procediamo con ordine. Al nosocomio di Vallo della Lucania la riorganizzazione estiva sta producendo, secondo i sindacati, “danni dal punto di vista assistenziale”. “E’ oramai diventata realtà il ricorso al posto letto aggiunto soprattutto nei reparti di medicina generale e di chirurgia “indistinta”, cosa che sta procurando notevoli disagi tanto all’utenza, quanto agli operatori”, denuncia Biagio Tomasco, segretario provinciale di settore della Uil. I disagi riguardano anche il pronto soccorso la cui situazione, come negli anni scorsi, “risulta caotica ed avulsa da ogni criterio di organizzazione, atteso che il personale medico ed infermieristico siano rimasti sostanzialmente inalterati rispetto al resto dell’anno, anche in virtù del fatto che gli infermieri inviati in soccorso altro non abbiano fatto che sostituire coloro che sono andati ed andranno in ferie”. “Ci troviamo solo a metà mese di luglio – denunciano dalla Uil – e i disagi diventano sempre più ingravescenti, cosa che, visto l’approssimarsi del mese di agosto ed il conseguente aumento della popolazione residente nel comprensorio, altro non potranno che aumentare in maniera esponenziale”.

Se a Vallo della Lucania la situazione è caotica, ad Agropoli le condizioni sono finanche peggiori. Ieri sarebbe dovuto entrare in funzione il Psaut avanzato. Ad oggi, però, poco è cambiato rispetto ai giorni scorsi. E’ stata montata la macchina per le radiografie e sostituito un pezzo guasto a quella per la Tac ma entrambe entreranno in funzione soltanto la prossima settimana. Anche i quattro posti letto non sono ancora attivi. Il problema maggiore, però, riguarda il personale. Sanitari del 118 dovranno assistere gli utenti almeno per altri dieci giorni. Non ci sono state risposte al bando dell’Asl per la ricerca di radiologi e cardiologi. Arrivano invece due anestesisti. “Ennesima beffa”, commentano i comitati

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image