Cronaca

Protocollo di Collaborazione tra Capaccio Paestum e SIMAS dell’Unisa

Accordo per la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali

Comunicato Stampa

15 Luglio 2016

Accordo per la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali

Su proposta del vice Sindaco Fabio Spagnuolo, il Comune di Capaccio Paestum, nell’ottica del perseguimento degli obiettivi di tutela e valorizzazione delle proprie risorse storico culturali, turistiche ed agroindustriali, ha condiviso un Protocollo di Collaborazione con il SIMAS (Centro Interdipartimentale Sistemi per l’Innovazione e Management Sanitario dell’Università degli Studi di Salerno) rappresentato dal direttore professor Francesco Polese. È riconosciuto da parte del Comune di Capaccio Paestum e dal SIMAS il comune interesse a progettare attività nel campo del turismo sostenibile, della tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Il Protocollo di Collaborazione, che sarà firmato nei prossimi giorni, avrà una durata di 36 mesi, salvo proroghe scritte condivise da ambo le parti.
“A seguito di proficui colloqui – dichiara il dottor Fabio Spagnuolo, vice Sindaco di Capaccio Paestum – è emersa la possibilità di condividere con il SIMAS dell’Università di Salerno una collaborazione in svariati settori, tra i quali il turismo sostenibile, i beni culturali e l’agricoltura, promuovendo progetti ed azioni sinergiche a beneficio della crescita sociale e del benessere del territorio di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Torna alla home