Cronaca

Inchiesta all’ospedale di Roccadaspide, il sindaco esprime vicinanza agli indagati

Iuliano: Il Prof. Rotunno è persona molto per bene e dai valori umani e morali altissimi

Redazione Infocilento

15 Luglio 2016

Iuliano: Il Prof. Rotunno è persona molto per bene e dai valori umani e morali altissimi

Dopo le notizie sulle perquisizioni dei carabinieri presso l’Ospedale di Roccadaspide per una presunta gestione illecita dell’assegnazione dei posti letto, che ha fatto finire sotto i riflettori il primario del Reparto di Cardiologia-Utic Raffaele Rotunno, e la caposala Teresa Capozzoli, il sindaco del centro cilentano Gabriele Iuliano ha voluto esprimere “piena solidarietà e vicinanza in questo particolare e delicato momento, solidarietà e vicinanza che, naturalmente, è anche dell’intera Comunità di Roccadaspide”.
“Il Prof. Rotunno è – spiega Iuliano – persona molto per bene e dai valori umani e morali altissimi. E’ unanimemente riconosciuto non solo in ambito nazionale come uno stimato ed eccellente professionista, interamente dedito alla professione e alla cura dei numerosissimi pazienti dell’ospedale di Roccadaspide che provengono ormai da ogni parte della regione, che si affidano alle sue cure, alle sue mani con grande speranza e fiducia, proprio in ragione delle elevatissime qualità professionali ed umane che nei numerosi anni di servizio prestati presso il nosocomio di Roccadaspide ha indiscutibilmente dimostrato”.
“Rattrista profondamente – prosegue -vedere che persone come il dott. Rotunno, che, per chi lo ha conosciuto e lo conosce, fanno della professione medica una vera e propria missione sociale, di aiuto incondizionato a quanti si trovano in condizioni di grave difficoltà, possano ritrovarsi imbrigliati in una morsa giudiziaria che diventa poi immediatamente mediatica, con grave effetto denigratorio e diffamante, per via di una indagine in corso che un qualsiasi quisque de populo può far partire (con conseguente obbligo degli Organi inquirenti di indagare) mediante una denuncia o un esposto che tante volte trova le sue ragioni nei più disparati motivi, il più delle volte personali”. Il primo cittadino, unitamente all’amministrazione comunale, esprime quindi “piena fiducia nella Magistratura, che siamo certi in tempi celeri saprà fare piena luce su ogni aspetto di questa incresciosa ed incredibile vicenda”.
In conclusione, però, precisa che “chi – come noi – conosce profondamente il Prof. Rotunno si ritrova inevitabilmente avvolto da sentimenti di grande sconforto e di totale incredulità di fronte alla sola ipotesi che egli possa trovarsi coinvolto in fatti penalmente rilevanti, dal momento che il dott. Rotunno è uno di quelli che, facendo della sua professione una vera e propria missione, ha sacrificato tutta la sua vita, i suoi spazi, il suo tempo per dedicarsi agli altri, ai più bisognosi, senza alcuna esitazione, incondizionatamente. Per citare solo uno di tanti pregi e meriti del Prof. Rotunno, il progetto Cardio Pain, che egli ha creato e che costituisce un grandissimo risultato scientifico che oggi tutti riconoscono ed apprezzano come pratica positiva, adottato come modello di riferimento in quasi tutti gli ospedali d’Italia, ebbene questa scoperta scientifica che ha visto il Prof Rotunno impegnato giorno e notte, costantemente, in attività di studio, di sperimentazione e di ricerca, costituisce l’esempio emblematico del suo modo di essere, uno studioso e un medico interessato solo alla sua attività di medico e alla sua professione, senza alcun altro fine se non quello della dedizione incondizionata alla professione e ai pazienti bisognosi.
Per questi motivi siamo certi che la sua posizione, come quella della caposala, sarà immediatamente chiarita e che la verità dei fatti sarà interamente dimostrata, mediante cioè l’accertamento dell’insussistenza di qualsivoglia ipotesi di reato e comunque della totale estraneità ai fatti delle persone indagate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home