In Primo Piano

Nomine sanità, M5S: Ministero boccia legge De Luca per illegittimità costituzionale

"La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede".

Comunicato Stampa

14 Luglio 2016

“La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede”.

Dal Ministero della Salute arriva oggi una doccia fredda per De Luca e le sue nomine in sanità: profili di illegittimità costituzionale per la sua legge che lo ha proclamato padrone assoluto della scelta dei direttori generali”. Sono le dure parole di Vincenzo Viglione e Valeria Ciarambino, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e membri della Commissione Sanità.

“Avevamo provato con ogni mezzo – sottolineano – a bloccare quella legge scandalosa, che riporta la Campania alla spartizione politica delle poltrone in sanità, senza nessun criterio di trasparenza e di merito”.

“Lo abbiamo denunciato in Commissione e in Consiglio, scrivendo persino al Presidente della Repubblica – aggiungono – Una legge che va contro l’orientamento normativo nazionale che, pur se con grossi limiti, introduce un minimo filtro allo strapotere della politica nella scelta di chi dovrà gestire la salute dei cittadini”.

“La nostra battaglia è arrivata fino in Parlamento con un’interrogazione del Movimento – proseguono – Proprio quando arrivano le prime nomine fatte da De Luca in campo sanitario, arriva la risposta che immaginavano: il Ministero della Salute ha ravvisato profili di illegittimità costituzionale nella legge di De Luca. È una prima conferma delle nostre denunce”.

“Ora spetta al Consiglio dei Ministri valutare se impugnarla – concludono Ciarambino e Viglione – La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home