Attualità

Treni più puntuali. Trenitalia: in Campania il 90% dei regionali arriva in orario

E' questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

E’ questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

In Campania su ogni cento treni regionali, oltre 90 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 92,3 nella fascia pendolari mattutina e si attesta all’ 88,4% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 113.760 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia Campania nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri, ossia da quei 181mila viaggiatori che, nei giorni feriali, utilizzano le corse regionali Trenitalia.

Restano positivi anche tutti gli altri principali indicatori industriali. Sono state cancellate nel primo semestre l’1,5% delle corse programmate, e meno dell’ 1% per cause ascrivibili a Trenitalia Regionale. Le avarie che hanno determinato lo stop delle corse , infatti, sono diminuite del 37, 9% rispetto al 2015, e si attestano oggi poco sotto l’1% delle corse programmate.

Tutto questo in presenza di un aumento complessivo di corse che si traduce, in valori assoluti, in 3.000 treni circolati in più rispetto allo stesso periodo 2015, con una crescita del 7% e 5.800 treni in più rispetto al 2014, ossia, in termini percentuali, un +7%. In aumento anche i viaggiatori, che superano nell’intero periodo i 181mila, con un incremento del 3% rispetto al primo semestre 2015.

Si conferma il trend positivo degli ultimi 18 mesi. La percentuale globale nazionale migliora di 1,1 punti rispetto al 2015 e di 4,6 rispetto al primo semestre 2014. La puntualità nelle fasce pendolari – peak hours – cresce anche più vistosamente: di 5 punti percentuali vs 2014 quella della mattina e di 4,8 quella dei treni pomeridiani, sempre in confronto al 2014. Le performance regione per regione riflettono la media nazionale.

A livello nazionale il confronto con gli altri paesi europei ci vede, per quanto riguarda la puntualità, poco sotto alle medie inglesi (92,1%) e pressoché allineati con la media nazionale francese (91,4%). I regionali di Trenitalia vantano invece una puntualità di gran lunga migliore dei treni locali di un’area rilevante come la Provenza e la Costa Azzurra (86,1%) o della Baviera (86,9%), dove il confronto è possibile al momento solo con l’ultimo semestre 2015. Di gran lunga migliore rispetto ai benchmark europei l’indice delle cancellazioni, dove l’1% di Trenitalia si confronta con l’1,8% della Francia e il 2,2 % del Regno Unito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home