• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Migranti e volontari, naturalmente insieme per il territorio e la comunità

Al via i campi di volontariato di Legambiente Paestum: bellezza, territorio, partecipazione, volontariato, pace.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2016
Condividi

Al via i campi di volontariato di Legambiente Paestum: bellezza, territorio, partecipazione, volontariato, pace.

L’Oasi dunale di Paestum, dal 12 al 31 luglio, si appresta ad accogliere i volontari che insieme ai migranti del centro di accoglienza, metteranno in atto azioni di cittadinanza attiva e di diffusione di buone pratiche per rendere il territorio più bello e più pulito.

“L’idea di realizzare dei campi di volontariato in cui i migranti possano esercitare la piena cittadinanza nasce dalla collaborazione di Legambiente con il nostro centro di accoglienza -dichiara Pino Leone responsabile del centro di accoglienza di Capaccio Paestum.- La partecipazione ai campi, rappresenta un vero momento di inclusione sociale dove i valori della condivisione e dello stare insieme trovano un terreno comune nella valorizzazione del territorio.”

“Per Legambiente, che da oltre un anno collabora con il centro di accoglienza, -dichiara Pasquale Longo,- realizzare momenti di vera inclusione sociale, vivere l’opportunità di entrare in contatto con esperienze e realtà diverse.”

“Già venti anni fa, con la costituzione dell’associazione El Bader, demmo vita ad una delle esperienze più significative per l’inclusione dei migranti nella nostra regione. Allora, erano migranti provenienti dal Maghreb, oggi vengono da altre parti del mondo: Asia e Africa subsahariana. La nostra comunità ieri come oggi, pur nelle inevitabili difficoltà, si contraddistingue per la sua capacità di accoglienza.”

Nell’ambito dei campi di volontariato si terrà anche la terza edizione di Festambiente Paestumanità, dal 15 al 17 liuglio, in cui il viaggio sarà il filo conduttore degli eventi in programma a partire dall’happening di apertura previsto per il 15 luglio alle ore 17.00 a Porta Marina, la porta del mare della città antica, dove la scultura l’abbraccio realizzata da Riccardo Dalisi accoglierà chi cerca nuovi approdi.

s
TAG:capacciocapaccio notizielegambientelegambiente paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.